SARTORIA CARONTE

  • Località
  • Casciana Terme - Via Livornese Est, 128A
  • Persona Di Riferimento
  • Manuela Vultaggio

Nel 2020, Sartoria Caronte ha raccolto e concretizzato un’idea innovativa di Mirco Mencacci e Loris Seghizzi mettendo in connessione tra loro sei diversi luoghi del borgo medievale di Lari (Teatro Comunale, Castello dei Vicari, piazze, chiese e studio di registrazione), con l’intento di creare un unico grande palcoscenico, composto da sei diverse location, per un’unica performance: una nuova modalità di fruizione, l’incontro e la sinergia tra i linguaggi, la tecnologia e l’arte.

Le location di spettacolo sono state messe in connessione tra loro attraverso un cablaggio in fibra ottica dedicato esclusivamente alla realizzazione di spettacoli dal vivo dislocati sui diversi palcoscenici. Le proiezioni audio e video permettono agli artisti di agire contemporaneamente e di spostarsi da una location all’altra, di ascoltarsi e vedersi tra loro con latenze pari a zero.

Connessioni©, è uno strumento tecnologico innovativo che si pone al servizio di performance multimediali in ambienti urbani connessi tra loro. Il suo obiettivo è far convivere contenuti reali e virtuali dislocati in luoghi differenti e gestiti in contemporanea.

Piccoli borghi, parchi archeologici, musei, teatri, luoghi urbani ed extraurbani, diventano nodi di una rete condivisa a disposizione delle arti, della scienza e della promozione territoriale nella sua più ampia accezione.

Nel progetto Connessioni© sono stati coinvolti docenti universitari quali Simona Brunetti dell’Università degli Studi di Verona (Arti e Geografie / Discipline dello Spettacolo), Salvatore Tedesco dell’Università degli Studi di Palermo (Estetica), Carlo Ventura dell’Università di Bologna (Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale, nonché presidente di VID art|science), Guy Massaux (Académie royale des beaux-arts di Bruxelles), oltre a Piero Chianura (giornalista italiano di riferimento nell’ambito della produzione musicale), John Pascoe (scenografo regista) e Massimo Andreoli (Presidente del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e della società Wavents di Venezia), l’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari, di Santa luce e imprenditori che hanno visto nel progetto una potenzialità di sviluppo locale, nazionale e internazionale.

Dettagli

Prodotti artigianali - Abbigliamento e tessuti

Contatti





    Controllo Antispam

    Dichiaro di aver preso visione delle presenti condizionie generali di contatto, manifesto il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Ti è stato utile?
    5
    2