Stagione di corse all’Ippodromo di San Rossore

06/04/2023
ore: 13:30 - 17:00
-
Ippodromo San Rossore
Viale delle Cascine
Pisa
Ippodromo San Rossore
050 526111
alfea@sanrossore.it
www.sanrossore.it
All’Ippodromo di San Rossore la stagione ippica del galoppo dura da novembre ad aprile e si svolge nelle giornate del giovedì e della domenica.
L’ippodromo
Quello di San Rossore è l’unico ippodromo in Italia ad essere inserito all’interno della Tenuta di un parco naturale. La sua pista da corsa, nota come Prato degli Escoli venne tracciata nel 1829 da Leopoldo II di Lorena, mentre al 3 aprile 1854 risale la prima riunione corse. L’impianto dispone di una pista media in erba (1610 m), di una pista per le corse ad ostacoli “a forma di 8” (1474 m) e di una pista grande (1750 m).
La capienza è di circa 10mila posti.

©sanrossore.it
Il calendario delle corse e il Premio Pisa
Il calendario della stagione autunnale prevede gli appuntamenti tradizionali, ossia le classiche pisane. le corse in ostacoli nel mese di dicembre, preludio della stagione dei saltatori di gennaio e febbraio. La stagione si conclude con la corsa più presatigiosa, ovvero il classico Premio Pisa, giunto alla 133° edizione, in programma il 2 aprile. In questa occasione il pubblico è invitato a indossare un copricapo, elegante o simpatico che sia. Le signore con cappello entreranno gratuitamente e potranno partecipare al concorso a premi
Vedi il programma alla pagina
Le altre attività
Oltre alle corse al galoppo, molte sono le attività per le famiglie con bambini che possono quindi usufruire di un parco giochi all’aperto, in un’area a loro riservata nei giorni festivi: nel tendone di Ippolandia sono previsti animazione e laboratori, oltre ai Pony per il battesimo della sella.