/

23/09/2023
ore: 19:00 - 23:00

-

Centro storico Pisa
centro, piazze e luoghi limitrofi
56100 Pisa


Sabato 23 settembre si svolge in centro storico a Pisa la prima edizione della “Notte bianca dello sport”. Strade e piazze del centro, saranno trasformate in spazi inediti dove svolgere varie discipline sportive ed entrare in contatto con circa 80 soggetti tra enti, gruppi e associazioni sportive pisane, con i propri stand espositivi e attività dimostrative tra i Lungarni Gambacorti e Galilei e lungo l’asse piazza XX Settembre e piazza Garibaldi, compresi il Ponte di Mezzo, Largo Ciro Menotti e piazza Gambacorti.
Sono attesi ospiti del mondo universitario sportivo e campioni dello sport agonistico e paraolimpico.

Il programma prevede alle ore 19.00 l’apertura degli stand e l’inizio delle esibizioni e dimostrazioni; alle 19.30 la inaugurazione ufficiale sul Ponte di Mezzo; alle 21.15 il talk “Pisa città di sport” e alle 22.00 il talk “Salute e inclusione nello sport”in Logge di Banchi. In Arno di canottaggio e canoa e una regata sprint sulla distanza di 500 metri con arrivo in Lungarno Gambacorti.

La manifestazione rientra nella Settimana Europea dello Sport (European Week of Sport), in programma ogni anno per promuovere lo sport e gli stili di vita sani e attivi. Tra gli eventi anche la #BeActiveNight in contemporanea in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Alla Settimana europea dello sport ha aderito anche il Sistema Museale di Ateneo che per l’occasione offre sabato 23 settembre l’apertura gratuita del Museo della Grafica (Lungarno Galilei, 9, dalle 20.00 alle 23.00), il Museo di Anatomia Umana (via Roma, 55, dalle ore 09.30 alle 13.00), la Gipsoteca di Arte antica e antiquarium (piazza San Paolo all’Orto, 20, dalle 10.30 alle 11.30).
Inoltre, il 26 settembre il museo di anatomia patologica sarà aperto dalle ore 16.30 e dal 25 al 27 settembre il museo di Anatomia umana sarà aperto dalle 9.15 alle 14.15.

Ti è stato utile?
Resta aggiornato!