A Natale libri per te | Peccioli

07/12/2023 - 10/12/2023
-
Palazzo Senza Tempo
Via Carraia, 13
Peccioli
Le presentazioni si svolgono alla caffetteria “Gelso d’oro” di Palazzo Senza Tempo, a ingresso libero senza prenotazione
Indagini alla Galleria dei Giganti prevede ingresso a prenotazione obbligatoria allo 0587 672158.
La Grande Parigi e Le mie poesie presso il Cinema Passerotti sono a ingresso libero senza prenotazione.
Info: Fondarte Peccioli
0587.672158
www.fondarte.peccioli.net
Dopo il successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Natale libri per te”. Per tre giorni sarà allestito un temporary store con 12 librerie e la casa editrice Tagete Edizioni, dove acquistare libri con un sostegno da parte del Comune pari al 50% per i residenti e del 25% per i non residenti. (vedi programma cliccando sulla locandina)
Venerdì 8 dicembre la tradizionale rassegna stampa del Post con Luca Sofri e Francesco Costa, le presentazioni di Giuseppe Caprotti, Matteo Bordone, Veronica Raimo, Beatrice Mautino, Edoardo Nesi e conclusione al Cinema Passerotti con Jacopo Veneziani e il racconto-spettacolo per immagini dedicato a Parigi e alla sua arte dal 1900 al 1980.
Sabato 9 sarà la volta di Luca Sofri e Daniela Collu che presentano l’ultimo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post, dedicato al Natale. Alle 11.30 saranno inaugurate due nuove opere di Vittorio Corsini, “Mappe celesti e Benvenuti in città”, che vanno ad accrescere il patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto. Le presentazioni al Palazzo Senza Tempo riprendono nel pomeriggio con Fabio Genovesi, Carl Safina, Michele Serra e si concludono con un intervento di Stefano Nazzi e Giacomo Papi su Dino Buzzati.
Domenica 10 dicembre inizia con Luca Bottura e Maurizio de Giovanni, prosegue con Gipi, Nana Kwane Adjei-Brenyah e si conclude con la proiezione del documentario, dedicato alle poesie e alla personalità di Patrizia Cavalli, di Francesco Piccolo e Annalena Benini, presente in sala.
L’iniziativa sarà preceduta giovedì 7 dicembre alle 21.00 da INDAGINI, Roma 22 giungo 1983, racconto di Stefano Nazzi accompagnato da musica dal vivo.