23/08/2025 - 13/09/2025
centro storico Santa Croce sull’Arno, centro storico, Santa Croce sull'Arno
Che E-state ragazzi, ogni mercoledì di luglio
Cinque appuntamenti della rassegna teatrale dedicati a grandi e piccini, sempre da mercoledì 25 giugno a mercoledì 25 luglio sempre alle 18.00 in due location: i giardini sull’Arno a Santa Croce sull’Arno e al Parco delle Rimembranza di Staffoli. Gli spettacoli sono indicati per la fascia 3-10 anni e ad ingresso gratuito, ma è consigliato prenotare.
Sagra della pappardella alla lepre a luglio a Staffoli
La tradizionale sagra gastronomica, giunta alla 42° edizione, si tiene per quattro fine settimana dal 4 al 27 luglio, da venerdì a domenica, con piatti a base di lepre e carne. Prenotazione consigliata.
Staffoli sorgeva in prossimità della Via Francigena, controllata dalla Repubblica di Lucca. Da visitare la chiesa di San Michele Arcangelo costruita nel 1629 sui resti di un edificio romanico distrutto da incendio. Tra il 1944 e il 1945 nella attuale Riserva di Montefalcone, fu stabilito un campo base delle forze militari brasiliane durante la seconda guerra mondiale.
Concerto della Santa Croce, 13 settembre
Il tradizionale concerto per la Santa Croce, giunto al 21° anno, si svolge ogni anno il 13 settembre presso la Collegiata di San Lorenzo Martire con la partecipazione di artisti di livello internazionale.
Nella chiesa si trova l’imponente statua policroma del Volto Santo, da sempre oggetto di culto legato alla tradizione lucchese. Pare risalire al XIII secolo, opera di un anonimo artista, e ritrae l’immagine viva di Cristo, dal volto solenne e con la testa un po’ sporgente, simile al Volto Santo custodito a Lucca.
Info: 057131101
Pro Loco Santa Croce sull’Arno
info@prolocosantacroce.it
Facebook