Eventi

Festa della Rocca e del suo territorio | Ripafratta

12/09/2025 - 14/09/2025

Rocca di Ripafratta, Via della Rocca, Ripafratta


La tredicesima edizione della “Festa della Rocca e del suo territorio”  si tiene il secondo fine settimana di settembre a Ripafratta

Il 12, 13 e 14 settembre si svolgerà la “Festa della Rocca e del suo territorio”, un evento imperdibile sul Monte Pisano. La festa offre un programma ricco e diversificato per scoprire il fascino di questo borgo storico.

Cosa fare alla Festa della Rocca 

Il cuore dell’evento è un mix di storia, natura, sport e gastronomia. Tra le principali attività in programma:

Visite guidate alla celebre Rocca, al suggestivo borgo di Ripafratta, alle torri medievali e al campanile.
Trekking e passeggiate sui sentieri del Monte Pisano, per esplorare la storia e la natura locale.
Attività all’aperto come canoa e kayak nel fiume Serchio, sessioni di yoga nel bosco e tiro con l’arco storico.
Incontri culturali e presentazioni, per approfondire la storia del territorio.
Gastronomia: AperiVeglia e Sagra della Festa

La Festa della Rocca è anche un’esperienza di gusto

L’evento inizia ufficialmente venerdì 12 settembre alle ore 20.00 con un’ AperiVeglia nel giardino di Villa Danielli Stefanini. L’evento prevede taglieri di pasta fritta con salumi e formaggi (disponibili opzioni vegetariane e vegane), birra artigianale e musica live. L’accesso per la musica e il servizio bar è libero.

Per le giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre, la Sagra della Festa, aperta a pranzo e a cena. Un’occasione perfetta per gustare le specialità locali senza bisogno di prenotazione.

Informazioni e Prenotazioni

Per le attività più richieste come le visite guidate o il trekking, è consigliata la prenotazione. Puoi effettuare la tua prenotazione direttamente dal sito ufficiale della Pro Loco Ripafratta. L’accesso alla Sagra è invece libero.

Vivi un weekend di storia, avventura e sapori autentici alla Festa della Rocca, uno degli eventi di punta nel panorama degli eventi di Pisa e del Monte Pisano di settembre.

La manifestazione rientra nel Settembre Sangiulianese.

Programma alla pagina




 

 

 

 

 

Ti è stato utile?
10
3