/

28/05/2023 - 29/05/2023

-

centro storico Calcinaia
Via Vittorio Emanuele
Calcinaia


La festa della Santa Patrona Ubaldesca Taccini ricorre ogni quarta domenica e il lunedì seguente di maggio. Nel 1804, quale ringraziamento per aver preservato la popolazione di Calcinaia da una epidemia di colera, Calcinaia ha istituito la “Festa del voto o del cordone” che viene celebrata ogni anno la prima domenica di Avvento con l’accensione di un cero all’altare di S. Ubaldesca.

La Solenne Processione in onore della patrona si terrà il sabato sera. Il giorno dopo festa dal tardo pomeriggio con la tombola a premi in Piazza Indipendenza insieme ai mercatini.


Ubaldesca Taccini nacque a Calcinaia il 23 Maggio 1136. A 15 anni entrò nel convento di S. Giovanni in Pisa, prendendo l’abito dell’ordine Gerosolimitano (gli attuali Cavalieri di Malta). Si distinse per l’esercizio della carità verso gli umili, i poveri, gli ammalati. Morì il 28 Maggio 1206, festa della SS. Trinità. Fin dal giorno della sua morte il popolo, specie le persone da lei tanto beneficate nel corpo e nello spirito, avevano cominciato ad invocarla e onorarla come Santa.

Il suo corpo era custodito nella chiesa del Santo Sepolcro in Pisa, già appartenuto all’ordine dei Templari. Il popolo di Calcinaia chiese di riavere il suo corpo dal momento che fu scelta come Patrona del paese. Nel 1643 fu concessa la “Reliquia del braccio destro”, finchè nel 1924 il Cardinale di Pisa Pietro Maffi, aderendo alle ripetute richieste dei Calcinaioli, concesse l’intero corpo che viene custodito con devozione nella Chiesa di San Giovanni Battista

 

Ti è stato utile?
Resta aggiornato!