In Piazza dei Miracoli le immagini dell’universo del telescopio Webb

22/07/2022
ore: 22:00 - 23:59
-
Piazza dei Miracoli
Piazza dei Miracoli
Pisa
INFO:
Sito web evento
Opera Primaziale Pisana
www.opapisa.it
Sulle pareti del Camposanto Monumentale passate e presenti “cosmografie” faranno da ponte tra i secoli. Le immagini, che rivelano l’universo invisibile infrarosso come mai visto dal genere umano, presentano una visione di futuro a partire da Fibonacci e Galileo nell’incantevole meraviglia di Piazza dei Miracoli.
L’ingresso all’iniziativa è gratuito e non è richiesta alcuna prenotazione.
Le presentazioni saranno in italiano e inglese.
Lanciato il 25 dicembre del 2021, il telescopio Webb ha impiegato diverse settimane per raggiungere il suo sito di osservazione a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, per sistemarsi nel profondo freddo dello spazio e per aprirsi lungo la strada come una farfalla per poi arrivare completamente dispiegato. A differenza del precedente telescopio spaziale Hubble, che è in bassa orbita terrestre, il Webb è stato progettato per scrutare nell’oscurità senza l’impedimento dell’atmosfera e per avere una lunga vita senza l’intervento umano.
Il telescopio è progettato osservando nell’infrarosso la parte dello spettro elettromagnetico che è invisibile all’occhio umano, come una finestra sul freddo universo. Qui gli oggetti più giovani della galassia emettono luce: stelle ancora immerse nelle nubi interstellari e sistemi planetari nati in dischi attorno alle protostelle. È anche il luogo in cui la luce delle galassie più lontane dell’universo diventa visibile, dalle prime stelle nel raggio delle prime centinaia di milioni di anni dopo l’inizio dell’espansione cosmica.