/

18/12/2022 - 25/12/2022
ore: 14:00 - 19:00

-

Badia di San Savino
Via Vecchia Fiorentina, 256
Montione


All’interno dell’antica Badia di San Savino che si trova a Montione, tra Pisa e Cascina, saranno esposti alcuni dipinti di artisti locali riguardanti la Badia a partire da domenica 18 dicembre nella sala dell’Oratorio dalle ore 14.00 alle ore 19.00 con ingresso gratuito. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino a Natale tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Questa iniziativa si colloca all’interno di una serie di manifestazioni organizzate in occasione dei 900 anni della Badia, tra cui un concerto d’organo con musiche del ‘700 e la visita guidata del complesso monumentale, in cui sono stati riscoperti gli ambienti dell’ormai quasi millenaria Abbazia: il piaggione, la cisterna nel chiostro, la chiesa di architettura romanica con il campanile recentemente e fedelmente ricostruito ed il museo.

badia san savino interno chiesa

La badia o abbazia di San Savino rappresenta un raro esempio di insediamento religioso fortificatoDi origine longobarda (anno 780) appartenne prima ai Benedettini, poi ai Camaldolesi prima di essere fortificata per scopi militari. L’ampio complesso si articola su due piani: un piano terra che ospitava magazzini, cantine e stalle e un piano superiore dove vivevano i monaci.

La Badia ospita il presepe vivente che  si svolge in genere intorno all’Epifania con oltre cento figuranti in costume. Ripercorre la Natività di Cristo, dal censimento, all’arrivo dei Magi, riproponendo la vita del paese con gli antichi mestieri. Le attrezzature, le scenografie e i costumi sono interamente pensati e realizzati dalla comunità.
Ti è stato utile?
1
2
Resta aggiornato!