Il lungo corpo di fabbrica del Palazzo della Canonica occupa buona parte del lato sud di Piazza dei Cavalieri. La facciata si sviluppa su tre piani con l’asse centrale marcato dal portone con balcone e finestra, sovrastato da un timpano spezzato.
Undici le finestre per piano – dieci al piano terra – tutte incorniciate con pietra serena, che connota anche l’asse centrale e le panchine ai lati dell’ingresso. Il colore grigio è utilizzato come ripresa negli spigoli e nel sottotetto.
Nella visione della piazza concepita da Giorgio Vasari il Palazzo della Canonica doveva avere un ruolo complementare rispetto ad altri edifici: fuori dalle direttrici visive di chi entra in piazza, accompagna lo sguardo alla valorizzazione della chiesa di Santo Stefano o del più tardo Palazzo dei Dodici.
Info: Scuola Normale Superiore
prenotazioni.piazzadeicavalieri@sns.it