Eventi

Sagra del tartufo bianco e del fungo | Balconevisi

18/10/2025 - 19/10/2025

Balconevisi, Piazza Primo Maggio, Balconevisi


Appuntamento imperdibile a Balconevisi con la rinomata Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo. Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, la frazione di San Miniato celebra le eccellenze del suo territorio.

Tutto pronto a Balconevisi, la suggestiva frazione del comune di San Miniato (PI), per ospitare la 47ª edizione della tradizionale Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo. L’evento si terrà nel cuore del borgo, in piazza 1° Maggio, con un’importante appendice gastronomica presso il centro sportivo “A. Posarelli”.

La manifestazione, curata da U.S. Balconevisi e Balconevisi Eventi con il patrocinio del Comune di San Miniato e il supporto della Fondazione San Miniato Promozione, offre un ricco programma di attività per celebrare il Tartufo Bianco e il Fungo locale.


Programma Gastronomico: Quando e Dove Mangiare

Il weekend si apre sabato 18 ottobre alle ore 19.30 con una cena a base di tartufo bianco, funghi e specialità tipiche presso il centro sportivo Posarelli. La prenotazione non è necessaria.

L’appuntamento con la buona cucina prosegue domenica 19 ottobre:

  • Pranzo (ore 12.30): Menù con tartufo bianco e funghi in piazza 1° Maggio. Prenotazione non necessaria.
  • Cena di Gran Finale (ore 20.00): Cena conclusiva al centro sportivo Posarelli. Parte dell’incasso sarà devoluto per sostenere la scuola dell’infanzia di Balconevisi.

Eventi di Dominicali: Sport, Natura e Cultura

La giornata di domenica 19 ottobre è ricca di attività a partire dalle prime ore del mattino:

  • Ore 9.00 – Raduno Moto d’Epoca: Il raduno “Cardaniche e Tartufo”, organizzato da Lambretta Club Toscana.
  • Ore 9.00 – Cicloturismo: Partenza della seconda edizione di “Mangiainbici al Tartufo Bianco” (in collaborazione con MTB Open Club Ponte a Egola). Prenotazione obbligatoria al 335 5384409.
  • Ore 9.30 – Trekking enogastronomico: Partenza dell’XIesima Mangialonga al Tartufo Bianco (disponibilità massima 50 posti). Prenotazione obbligatoria al 345 0445453.
  • Ore 10.00 – Apertura Stand: Apertura degli stand enogastronomici, del mercatino e della mostra micologica “raccolta e consumo consapevole”, a cura dell’Ass. Micologica Bresadola.
  • Ore 15.00 – Cani e Borgo: Dimostrazioni di Agility Dog, Disc Dog, Tricks e una sfilata canina aperta a tutti, a cura di Anonymous Dog. A seguire, l’emozionante gara di escavazione del Tartufo Bianco.
  • Arte e Territorio: Presentazione del murale di Street Art realizzato sulla cabina Enel, omaggio al Palio del Papero di Balconevisi.
  • Ore 16.30 – Inaugurazione: Inaugurazione dei giardini pubblici rinnovati di piazza 1° Maggio.


Focus sulla Solidarietà: “Un Tartufo per la Scuola”

La 47ª Sagra del Tartufo e del Fungo si impegna attivamente per il territorio con il progetto “Un tartufo per la scuola”, che mira a supportare le attività didattiche e le attrezzature della scuola dell’infanzia di Balconevisi, coinvolgendo anche la primaria C. Collodi di La Serra.

Alle 16.30, presso la scuola dell’infanzia, sarà visitabile la mostra degli elaborati prodotti dai bambini sul tema “Il tesoro della Valdegola”.

Nel tardo pomeriggio si terrà la premiazione Tartufo d’Oro 2025, riconoscimento assegnato a personalità che si sono distinte nella valorizzazione del territorio sanminiatese. L’intrattenimento in piazza sarà curato dalla cantante Rebecca Innocenti.


Informazioni

Telefono: 3313300829
Email: info@usbalconevisi.it



Ti è stato utile?
16
10