04/10/2025
Palazzo Senza Tempo, Via Carraia, 13, Peccioli
Sabato 4 ottobre ritorna la Giornata del Contemporaneo, giunta alla 21ma edizione, coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista in Italia e all’estero con l’obiettivo di far emergere la rete dei soggetti e delle realtà che promuovono l’arte dei nostri giorni.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. I 26 musei associati ad AMACI, insieme a oltre mille realtà pubbliche e private in tutta Italia, aprono gratuitamente le loro porte al pubblico, con una programmazione speciale di mostre, eventi, laboratori e iniziative, in presenza e online, pensate per avvicinare l’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio e trasversale.
Come nelle ultime edizioni, anche quest’anno la manifestazione supera i confini nazionali, estendendosi all’estero fino al 10 ottobre con il progetto Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art, realizzato in sinergia con la rete diplomatico-consolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ambasciate, consolati e istituti italiani di cultura – per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana nel mondo.
Programma alla pagina
Info: 035 270272
AMACI
info@amaci.org
amaci.org