Eventi

Terricciola in festa

24/08/2025 - 28/09/2025 ore: 18:00 - 23:30

Centro storico Terricciola, centro, piazze e luoghi limitrofi, Terricciola


Oltre 70 appuntamenti a Terricciola e dintorni

Musica, cultura, tradizione e sapori locali: da maggio a settembre, Terricciola si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con più di 70 eventi gratuiti. Il calendario offre un mix di appuntamenti per tutti i gusti: dai concerti all’aperto alle mostre d’arte, dalle feste alle passeggiate nella natura, mercatini e degustazioni, Terricciola, ogni mercoledì di luglio e agosto spettacoli e intrattenimento serali

Appuntamenti intorno a Terricciola

Ogni frazione del Comune (Selvatelle, Morrona, La Rosa, Chientina, Soiana, Soianella) diventa protagonista con le proprie feste popolari e sagre gastronomiche

13-14 giugno: Festa Contadina a Chientina
21 giugno a Soianella l’11ma edizione della Cena sotto le stelle
5 luglio: Cena rimpatriata a Soiana
dal 27 al 30 agosto a Soianella, Festa in Castello dalle 18.30 fino a tarda sera
dal 27 settembre al 12 ottobre – 37ª Sagra della Lepre e del Cinghiale a Selvatelle
Sei serate di cucina toscana autentica, con piatti tipici, convivialità e atmosfera popolare.

Visite guidate all’ipogeo etrusco del Belvedere

Riprendono le visite guidate gratuite all’Ipogeo del Belvedere e all’urna cineraria della chiesa di San Donato nelle domeniche dei mesi estivi (alle 11:00 e alle 16:00)
Le visite sono gratuite, richiesta la prenotazione al 377 6904739. È possibile concordare appuntamenti in date diverse tutto l’anno, previa richiesta. Un’occasione unica per passeggiare tra le gallerie dell’Ipogeo dove il tempo sembra essersi fermato. Tra cippi funerari etruschi e le tracce di un passato millenario, ogni pietra raccontano storie di vita e memoria. Il tour prosegue nella chiesa di San Donatodove all’ingresso è murata l’urna cineraria etrusca che testimonia il profondo legame tra gli Etruschi e il territorio.

5 luglio, Cena Rimpatriata a Soiana

Il borgo di Soiana si prepara a vivere una delle serate più attese. Sabato 5 luglio, a partire dalle 20, va in scena “La Rimpatriata“. Buon cibo, musica dal vivo e l’atmosfera tipica della vita di paese. Il tutto condito da un tocco di eleganza informale grazie al dress code total white, consigliato ai partecipanti per rendere l’evento ancora più suggestivo e scenografico. Ci sarà un intrattenimento musicale con selezioni pensate per far ballare e divertire. Il menù proposto celebra la tradizione gastronomica locale: antipasto fantasia, penne al ragù soianese, ⁠bistecca di vitello alla griglia e ⁠insalata, ⁠dolce

La Notte Bianca

Sabato 7 giugno dalle 18 fino a tarda notte, Terricciola si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare la Notte Bianca, tra musica, arte, cultura, sapori tipici e intrattenimento. Le vie del borgo medievale si animano con spettacoli dal vivo, eventi culturali, installazioni artistiche in un’atmosfera accogliente e festosa. I profumi dei vini della DOC Terre di Pisa, delle cantine locali e della cucina toscana guidano i visitatori lungo un percorso gastronomico di gusto che valorizza la tradizione e l’innovazione.

Concerti al Tramonto da giugno a settembre

Da giugno a settembre la rassegna “Concerti al tramonto” a cura del Conservatorio Mascagni di Livorno. Si comincia l’8 giugno con replica il 14 settembre con un concerto alla Villa Gherardi Del Testa. I concerti proseguono il 20 giugno alla Badia di Morrona, il 4 luglio alla Villa di Montemurlo a Terricciola, il 18 luglio al Santuario della Madonna di Monterosso, il 25 luglio alla Terrazza della Misericordia, il 9 agosto alla Collina de Monte, il 24 agosto al Castello di Soiana e infine il 31 agosto alla Tenuta Podernovo.

Le Notti del Vino

Notti del Vino sono in programma il 1 agosto a Soiana, il 2 agosto a Terricciola e il 3 agosto a Casanova. Inizio dalle ore 18.00 fino a tarda sera con musica e spettacoli. Terricciola, Città del vino per eccellenza delle Terre di Pisa, è il palcoscenico per degustare i vini della DOC Terre di Pisa, assaporare i prodotti e assistere a spettacoli nel borgo.

Festa dell’Uva e del Vino, 6-7 settembre

La 59ma edizione della Festa dell’uva e del vino torna a Terricciola il 6 e 7 settembre alla presenza di produttori vinicoli locali e della DOC Terre di Pisa, con banchi degustazioni, sfilata e concerto della Filarmonica di Monterosso, apericena in Piazza. Sabato e domenica stand gastronomici e degustazione vini, la domenica il mercatino di artigianato e antiquariato. Bus navetta dall’area La Rosa.


Ti è stato utile?