Pisa, Piazza dei Miracoli | Museo dell’Antichità
Con oltre 3.700 mq espositivi – di cui 3.200 all’interno del Camposanto Monumentale e 550 di nuova realizzazione in spazi…
Con oltre 3.700 mq espositivi – di cui 3.200 all’interno del Camposanto Monumentale e 550 di nuova realizzazione in spazi…
Nel cuore della Toscana medicea, tra il Lago di Massaciuccoli e il fiume Serchio, sorge la Chiesa di San Ranieri…
07/06/2025 – 29/06/2025 @ Tutto il giorno – Esposizione sull’unicità dell’essere umano Il bacio tra prete e suora; una neonata con il cordone ombelicale; una ragazza affetta da anoressia; Warhol in vestaglia. Basterebbero queste righe per riassumere la biografia di Oliviero Toscani. Pochi fotografi vantano l’onore di essere riconosciuti anche solo attraverso la descrizione, a parole, delle loro immagini, senza bisogno di vederle. […]
13/04/2025 @ 15:30 – 18:30 – Tra storia, leggende e curiosità Domenica 13 aprile al Museo della civiltà contadina di Montefoscoli si svolgerà l’evento “IL MUSEO SOTTO UN’ALTRA LUCE”, si potranno visitare i luoghi del Museo incontrando personaggi che qui hanno trascorso le loro vite, in primis la famiglia Vaccà Berlinghieri, i loro amici, gli operai della loro fattoria. In questa […]
31/05/2025 – 01/06/2025 @ Tutto il giorno – Anche a maggio prosegue un programma di visite guidate per scoprire lo straordinario patrimonio archeologico, storico artistico, architettonico, archivistico e librario dei quattro musei pisani. Alle visite al Museo delle Navi Antiche, Museo Nazionale di San Matteo e Palazzo Reale si aggiungono quelle al Complesso Monumentale della Certosa di Calci.Visita guidata € 8.00 a persona, €6 ridotto dai 6 […]
Il Palazzo in Piazza dei Cavalieri ha cambiato nome nel tempo a seconda della magistratura che ha ospitato: Palazzo dell’Archivio…
Sede della Scuola Normale Superiore dal 1846, è uno dei palazzi storici più famosi della città. Ex Palazzo degli Anziani in…
27/10/2024 @ 9:00 – 19:00 – Dal 27 settembre al 27 ottobre si aprono le porte del Palazzo Toscanelli, sede dell’Archivio di Stato, per l’inaugurazione della mostra documentaria che ripercorre le tappe della genesi storica e della filologia del Milione di Marco Polo. La mostra si ripropone di ripercorrere le tappe della genesi storica e della filologia del Milione di Marco Polo, […]
La Villa del Gombo a San Rossore apre le porte ai visitatori: l’ex residenza del Presidente della Repubblica voluta da…
07/09/2024 @ 10:00 – 12:30 – Sabato 7 settembre, visita del FAI, alla scoperta dei personaggi e delle tradizioni del borgo di Buti. Ne ripercorreremo la storia attraverso il racconto dei protagonisti del presente e del passato; assisteremo alle esibizioni delle migliori espressioni musicali, poetiche e teatrali per i vicoli e nei luoghi dove si fa cultura. Partenza da piazza Garibaldi: […]
03/09/2025 @ 20:00 – 23:30 – Il 3 settembre a Montopoli, in piazza San Matteo, si tiene il secondo “Silent Reading Book Party”. La Piazza San Matteo si trasforma a partire dalle 20.00 in una sala lettura a cielo aperto con persone che nello stesso momento leggono titoli differenti. La festa della lettura silenziosa è nata in America e negli ultimi […]
Vicino al murale “Tuttomondo” sulla parete della Chiesa di S. Antonio, opera di Keith Haring, si trova il murale dedicato…