Territorio

Pisa | Marina di Pisa

Marina di Pisa è un luogo suggestivo, tanto amato anche da Gabriele D’Annunzio. Ci si può arrivare partendo da Pisa, dirigendosi verso la costa, attraversando il bel viale alberato che fiancheggia la riva sinistra dell’Arno e che porta proprio il nome del poeta.

Bocca d’Arno

I retoni – ©Guglielmo Giambartolomei

Dopo aver percorso 12km, si arriva alla foce del fiume Arno, meglio nota ai pisani come Bocca d’Arno. Da qui si gode di uno scenario stupendo che nelle giornate limpide spazia dalle Alpi Apuane ai Monti Pisani, fino al Parco di San Rossore. Iconici sono i “retoni”, strutture in legno che sembrano palafitte rialzate in mezzo alle correnti dolci del fiume e salate del mare.


Il Porto e il Parco

Nei pressi della foce del fiume si trova il porto turistico, che, con i suoi oltre 300 posti barca, è attrezzato per la nautica da diporto. Per i ragazzi e le famiglie, inoltre, si segnala il parco avventura “Il Pineto”, che propone percorsi da provare in totale sicurezza.


Gli scogli – ©Giuseppe Flavio Pagano

Lo stile Liberty

Marina di Pisa è una località balneare sviluppatasi nella seconda metà dell’Ottocento da un piccolo villaggio di pescatori.

Presenta molti edifici e ville in stile Liberty, testimonianza della presenza di importanti personaggi dell’epoca – come il già citato Gabriele D’Annunzio e l’attrice Eleonora Duse – in un tessuto urbano oggi caratterizzato da ampie piazze che si affacciano sul lungomare, perfetto per passeggiare in ogni periodo dell’anno.


Diversi tipi di spiaggia

Il litorale offre piccole spiagge di sabbia o di ghiaia, circondate da barriere di scogli che la proteggono dalle mareggiate. Procedendo verso Tirrenia, gli arenili diventano più ampi e ospitano stabilimenti balneari attrezzati.

Parcheggio Fast Park sulla Via Litoranea 

E’ stato inaugurato a luglio 2023 il parcheggio ‘fast park’ sopraelevato sulla via Litoranea a Marina di Pisa.  Si tratta di una struttura con 120 posti auto, comprese 2 postazioni di ricarica macchine elettriche, 5 posti auto disabili oltre a stalli per moto e biciclette. Il parcheggio, gestito da Pisamo, è a pagamento tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, e dalle 20.00 alle 02.00 del giorno successivo anche nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e nei prefestivi e festivi. La tariffa, tramite parcometro abilitato con POS e applicazioni  smartphone, è stabilita in 0.50 euro all’ora; 2.50 euro per 6 ore; 4,00 euro tariffa giornaliera. Sono le tariffe vigenti su tutto il litorale.

Prossimi eventi

Corsa 15.1 Run | Marina di Pisa

 24/05/2025

 Via della Foce

Leggi tutto →

Chase the Sun Bike Ride

 21/06/2025

 Piazza Belvedere

Leggi tutto →

Marina Dance Parade | Marina di Pisa

 11/07/2025

 Piazza Sardegna

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
0