Qui potete trovare le proposte didattiche dei Musei e dei luoghi di interesse del territorio. Laboratori, visite guidate, escursioni e molto altro ancora!

Museo Piaggio
Il Museo Piaggio di Pontedera propone tante attività – in cui la mitica Vespa è protagonistaper tutte le scuole di ordine e grado. Una parte di formazione è inoltre dedicata agli studenti universitari e ai laureati.

Mura di Pisa
Le classi che parteciperanno ai laboratorie alle visite guidate potranno percorrere il camminamento medievale scoprendo la città e la sua storia da un’inedita prospettiva.

Musei civici San Miniato
I Musei propongono esperienze formative che spaziano dalla storia all’archeologia, dall’arte alla matematica, alle lingue e all’astronomia. Un viaggio nel tempo in cui bambini e ragazzi esplorano antiche civiltà.

Comunità Ebraica di Pisa
Laboratori didattici per conoscere e approfondire i molteplici aspetti della cultura ebraica. Dal calendario lunisolare, alle particolari regole sull’alimentazione. Con un focus sui personaggi storici.

Domus Mazziniana
Nel luogo dove è morto Giuseppe Mazzini, una serie di visite guidate, laboratori e tour “Risorgimentali”. Opportunità che consentiranno agli studenti di riscoprire le proprie radici e immaginare il futuro.

Sistema Museale di Ateneo • UNIPI
Moltissime le attività dei 10 musei che conservano collezioni nate a fini didattici e di ricerca. Discipline interessate: storia naturale, botanica, fisica e matematica, anatomia, veterinaria, archeologia, storia dell’arte.

Museo di San Matteo
Dalle passeggiate con leoni e draghi fino alla scoperta delle icone bizantine e degli elementi decorativi islamici: molte sono le attività proposte alle scuole dal Museo.

Archeologia e preistoria • CdB
Una serie di laboratori pratici proposti da CdB, con attività multidisciplinari che abbracciano la storia, ma anche l’arte e l’educazione all’immagine.

San Rossore • TOP 5
Scoprire le meraviglie del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli con escursioni, campi estivi giornalieri, escursioni in battello, tour della città in trenino.

Museo delle Aviotruppe
Il Museo unico, che raccoglie oltre 3000 pezzi tra uniformi, armamenti, stemmi, distintivi, oggetti che raccontano la storia dei paracadutisti della Brigata Folgore.

Ego e Virgo
A Cascina potrete visitare EGO, l’Osservatorio Gravitazionale Europeo, che ospita l’interferometro Virgo, uno dei tre rivelatori di onde gravitazionali al mondo.

Villa Gherardi del Testa
A Terricciola troviamo la splendida dimora dove, nel 1814, nacque Tommaso Gherardi Del Testa, patriota del Risorgimento e celebre commediografo del tempo.

Musei di Villa Baciocchi
Un parco botanico, un museo archeologico e un museo zoologico vi aspettano per visite, attività e laboratori all’interno di Villa Baciocchi a Capannoli.

Museo di Storia Naturale
“Un Museo per tutti” propone attività educative e culturali che il Museo offre alle scuole per far conoscere la natura, trattando i temi ambientali in un’ottica di sostenibilità.

Navi Antiche di Pisa
Guidati da operatori archeologi, i bambini e i ragazzi impareranno a confrontarsi con il contesto delle Navi di Pisa per un’esperienza unica, stimolante e coinvolgente.