Itinerari

Visitare le Terre di Pisa significa spesso tornare indietro nel tempo. Significa muoversi liberamente sul territorio, attraverso itinerari ad hoc, che sapranno farti sentire a casa, in un clima di tranquillità e relax. Potrai quindi costruire il tuo percorso, tra i borghi che sono piccoli custodi di storia e arte, orgogliosi delle proprie tradizioni e identità. Potrai muoverti a piedi, in bici o come preferisci, in mezzo a panorami che ti lasceranno a bocca aperta per la loro varietà e bellezza, autentica e a volte selvaggia.
Scoprirai altri “capolavori”: quelli dell’enogastronomia, frutto di una cultura contadina certamente toscana ma che affonda le sue radici nella civiltà etrusca e romana.
Un ventaglio di proposte per venire incontro alle tue esigenze, alla ricerca di un’esperienza da vivere sul posto, da raccontare e condividere.

Terre di un’altra pasta

Il grano è un alimento conosciuto sin dalla preistoria. In Italia, dove il clima e il territorio sono particolarmente favorevoli,…

Leggi tutto →

L’oro giallo: la Strada dell’Olio dei Monti Pisani

L’itinerario tocca i 5 comuni lungo la Strada dell’Olio dei Monti Pisani: Buti, Vicopisano, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano. Protagonista dell’itinerario è l’oliva.  Vecchiano Il…

Leggi tutto →

La Via del Tartufo da San Miniato a Volterra

Quando parliamo della “via dei tartufi“ ci riferiamo a quel tratto di territorio pisano che da San Miniato tocca Palaia…

Leggi tutto →

Itinerari nella natura a Lajatico

Lajatico è un borgo di origine medievale, paese di Andrea Bocelli. Questo gioiello è noto ai più per l’evento che…

Leggi tutto →

Castelli e fortezze tra Pisa e Volterra

Un itinerario alla scoperta di castelli e fortezze tra Pisa e Volterra, dove le vicende del passato spesso si intrecciano…

Leggi tutto →

In Vespa nel Valdarno

Il Valdarno Inferiore (da non confondere con quello Superiore in provincia di Arezzo), si trova tra Pisa e Firenze. È…

Leggi tutto →

Il Monte Serra e la Strada dell’Olio dei Monti Pisani in bici

Da soli o in gruppo, se siete dei ciclisti appassionati e anche un po’ esperti, dovete provare l’esperienza che vi…

Leggi tutto →

I luoghi del cuore: itinerario religioso nelle Terre di Pisa

Tanti sono i luoghi di fede nelle Terre di Pisa. Dalla Piazza dei Miracoli, passando per la Basilica di San…

Leggi tutto →

The places of making between tradition and modernity

Total length (km): 55 Accessibility: by car, by camper, by motorbike/vespa Difficulty: none PONTEDERA – Piaggio Museum First stop Pontedera,…

Leggi tutto →

Nella Valle del Diavolo

Itinerario: Larderello, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Sasso Pisano A Larderello si trova il Museo della Geotermia, allestito al piano…

Leggi tutto →

Arte contemporanea per le strade: cosa vedere a Pontedera

Pontedera è la città della Vespa, ma anche un vero e proprio museo all’aria aperta con importanti opere d’arte contemporanea…

Leggi tutto →

Itinerario nel verde della Valdera

Dici “paesaggio toscano” e pensi al Chianti e alla Maremma. Tuttavia esistono zone altrettanto suggestive, come l’itinerario che vi proponiamo…

Leggi tutto →

Giocare a golf nelle Terre di Pisa

Nelle Terre di Pisa, giocare a golf significa attraversare in lungo e largo il territorio, dall’azzurro del mare al verde…

Leggi tutto →

Itinerari escursionistici in Alta Val di Cecina

L’Alta Val di Cecina comprende i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Monteverdi Marittimo e  Volterra. Terra di colline, di…

Leggi tutto →

Itinerari nella natura intorno a Vicopisano

Vicopisano è la destinazione ideale di vacanza e soggiorno per divertirsi all’aria aperta: qui si possono fare trekking, escursioni in…

Leggi tutto →

I luoghi di Galileo Galilei a Pisa

Parlare del periodo pisano di Galileo Galilei significa ricordare le notizie più rilevanti, la famiglia, la fanciullezza, l’iscrizione alla facoltà…

Leggi tutto →

Provenza in Toscana: la Valle dei Profumi a Santa Luce

Forse non tutti sanno che in Toscana esiste un “angolo di Provenza”. Stiamo parlando dei campi di lavanda di Santa…

Leggi tutto →

Scopri la Riserva Naturale di Santa Luce

Il lago di Santa Luce è un habitat di elezione per la presenza di numerose specie di uccelli acquatici. Importante…

Leggi tutto →

I Musei della tradizione artigiana e contadina

Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore riconoscibilità come luogo a misura d’uomo, legato…

Leggi tutto →

In bici sulla Strada del Vino delle Colline Pisane

Una delle esperienze da provare nelle Terre di Pisa è quella che vi farà percorrere la Strada del Vino delle…

Leggi tutto →

I sentieri nella Tenuta di Coltano

La Tenuta di Coltano si trova all’interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli e occupa una vasta estensione…

Leggi tutto →

La tradizione del presepe artistico

Durante il periodo di Natale in tanti posti si possono trovare dei presepi curati nei minimi particolari, piccoli capolavori fatti…

Leggi tutto →

Dante a Pisa: luoghi e personaggi della Divina Commedia

Con i versi dell’Inferno della Divina Commedia, Pisa è rimasta nella storia come luogo ostile a Dante Alighieri. In realtà…

Leggi tutto →

Colline Pisane: il cuore verde delle Terre di Pisa

Itinerario: Fauglia – Crespina – Lorenzana – Orciano Pisano – Santa Luce – Lari – Casciana Terme Le Colline Pisane…

Leggi tutto →

A spasso con i bambini: da Pisa al mare

Arte e cultura amiche dei bambini? Perché no! In questo itinerario da Pisa al mare, potete trovare idee, spunti e…

Leggi tutto →

Pisa Style: il Romanico Pisano

Il romanico pisano rappresenta il livello più alto che l’arte romanica raggiunse a Pisa nei secoli XI-XII e che si …

Leggi tutto →

La Strada del Vino delle Colline Pisane

Il percorso lungo la Strada del Vino delle Colline Pisane attraversa la Valdera e il Valdarno Inferiore fino alla Val di…

Leggi tutto →

Itinerario per bambini – Codytrip a Pisa

Scoprire Pisa anche attraverso i luoghi della tecnologia e della scienza. Ecco un itinerario adatto anche ai più piccoli, che…

Leggi tutto →

Terre di Pisa “noir”: delitti, fantasmi e misteri

Le Terre di Pisa sono un territorio ricco di borghi, fortezze e ville, nei quali aleggiano leggende di fantasmi e…

Leggi tutto →

Da Pisa al mare lungo il corso dell’Arno

Itinerario: Pisa – San Piero a Grado – Marina di Pisa – Tirrenia – Calambrone PISA L’itinerario parte da un…

Leggi tutto →

Itinerari natura Buti

I Monti Pisani presentano una rete di sentieri, mulattiere,  strade sterrate. Grazie a questa rete è possibile percorrerli in lungo e…

Leggi tutto →

Ville e dimore storiche lungo il Monte Pisano

Il sistema delle ville storiche si sviluppò sul Lungomonte pisano nel Cinquecento, quando le famiglie della nobiltà pisana e fiorentina…

Leggi tutto →

Itinerario in Vespa: da Pontedera a Lari, passando da Palaia

La Valdera è una regione incantevole – situata nel cuore delle Terre di Pisa – nota per i suoi paesaggi…

Leggi tutto →

Dai Romani ai Savoia: i musei sui Lungarni

I lungarni pisani sono meno famosi della Torre o di Piazza dei Miracoli, ma sono sicuramente il luogo più romantico…

Leggi tutto →

A passo di lumaca

L’elicicoltura viene citata in molti studi storici sulla vita sociale del territorio pisano. Prima era utilizzata principalmente per scopi alimentari,…

Leggi tutto →

Carni e salumi in Terre di Pisa

Nel tagliere o nell’antipasto toscano a farla da padroni sono prosciutto, salame e finocchiona. Un tris perfetto per rappresentare il…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
0
1