Itinerari

Visitare le Terre di Pisa significa spesso tornare indietro nel tempo. Significa muoversi liberamente sul territorio, attraverso itinerari ad hoc, che sapranno farti sentire a casa, in un clima di tranquillità e relax. Potrai quindi costruire il tuo percorso, tra i borghi che sono piccoli custodi di storia e arte, orgogliosi delle proprie tradizioni e identità. Potrai muoverti a piedi, in bici o come preferisci, in mezzo a panorami che ti lasceranno a bocca aperta per la loro varietà e bellezza, autentica e a volte selvaggia.
Scoprirai altri “capolavori”: quelli dell’enogastronomia, frutto di una cultura contadina certamente toscana ma che affonda le sue radici nella civiltà etrusca e romana.
Un ventaglio di proposte per venire incontro alle tue esigenze, alla ricerca di un’esperienza da vivere sul posto, da raccontare e condividere.

Pisa dall’alto delle Mura

Questo itinerario di 3 km vi accompagnerà nella scoperta di Pisa, in un percorso fuori dai soliti schemi, che permette…

Leggi tutto →

In bici tra Volterra, la Val di Cecina e la Valdera

Questa parte di Toscana è perfetta per essere percorsa in bici. In particolare, quello che vi proponiamo qui, è un…

Leggi tutto →

A tutta birra nelle Terre di Pisa

Questo itinerario vuole accompagnarvi nella riscoperta della birra artigianale attraverso storia, sapori e atmosfere del passato. Un’esperienza arricchita dalla professionalità…

Leggi tutto →

Terre di Pisa “noir”: delitti, fantasmi e misteri

Le Terre di Pisa sono un territorio ricco di borghi, fortezze e ville, nei quali aleggiano leggende di fantasmi e…

Leggi tutto →

Dal trekking all’Escape Game: 5 cose da fare a Palaia

Il territorio di Palaia, immerso nelle verdi colline della Valdera, è il luogo perfetto per chi ama stare all’aria aperta.…

Leggi tutto →

I Musei della tradizione artigiana e contadina

Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore riconoscibilità come luogo a misura d’uomo, legato…

Leggi tutto →

Da Pisa al mare lungo il corso dell’Arno

Itinerario: Pisa – San Piero a Grado – Marina di Pisa – Tirrenia – Calambrone PISA L’itinerario parte da un…

Leggi tutto →

La ceramica pisana

Un viaggio tracciato dalla civiltà e dalla tradizione ceramica che prende avvio da uno fra i centri storicamente e artisticamente…

Leggi tutto →

A spasso coi bambini: da Santa Luce a Peccioli

Un itinerario da percorrere con i bambini da Santa Luce a Peccioli, tra le Colline Pisane e la Valdera, dove…

Leggi tutto →

La Buca della Tana – Sentiero CAI n.142 | Buti

Il sentiero CAI 142 attraversa il Vallino della Lecceta sopra Buti e consente una passeggiata tra i boschi di circa 3 ore che arriva…

Leggi tutto →

Tre escursioni per scoprire la Valdera

Tre diversi percorsi per scoprire la Valdera e in particolare i due borghi abbandonati di Villa Saletta e Toiano vicino Palaia,…

Leggi tutto →

Carnevali nelle Terre di Pisa

Itinerario: Vecchiano – Bientina – Orentano – San Romano – Santa Croce sull’Arno Totale: 60 kmCome: in auto, in camper,…

Leggi tutto →

A spasso con i bambini: da Calci a San Miniato

Se volete provare un itinerario con i bambini nelle Terre di Pisa, vi suggeriamo questo “percorso” da Calci a San…

Leggi tutto →

Valdera: culla di arte contemporanea

Quando dici Toscana pensi agli Etruschi, al Medioevo con l’esplosione del romanico e al Rinascimento con autentici capolavori dell’arte. Pochi…

Leggi tutto →

Sentieri nella Tenuta di Tombolo: Marina di Pisa e Tirrenia

La Tenuta di Tombolo, all’interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, occupa la fascia costiera meridionale del Parco…

Leggi tutto →

Itinerario per bambini – Codytrip a Pisa

Scoprire Pisa anche attraverso i luoghi della tecnologia e della scienza. Ecco un itinerario adatto anche ai più piccoli, che…

Leggi tutto →

Dante a Pisa: luoghi e personaggi della Divina Commedia

Con i versi dell’Inferno della Divina Commedia, Pisa è rimasta nella storia come luogo ostile a Dante Alighieri. In realtà…

Leggi tutto →

I luoghi del cuore: itinerario religioso nelle Terre di Pisa

Tanti sono i luoghi di fede nelle Terre di Pisa. Dalla Piazza dei Miracoli, passando per la Basilica di San…

Leggi tutto →

Natura, mare, street art: 3 giorni outdoor alla scoperta di una Pisa insolita

Oltre Piazza dei Miracoli e la Torre pendente esiste una Pisa meno conosciuta ma altrettanto suggestiva, adatta a grandi e…

Leggi tutto →

Le ville dai monti al mare

San Giuliano Terme è un luogo noto per i benefici delle sue acque termali. Nei suoi dintorni troviamo ville, pievi…

Leggi tutto →

Itinerari cicloturistici in Alta Val di Cecina

L’Alta Val di Cecina comprende i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Monteverdi Marittimo e  Volterra. Terra di colline, di…

Leggi tutto →

Itinerari outdoor intorno a Pomarance

Se avete fatto tappa a Pomarance, vi consigliamo di partire alla scoperta dell’Alta Val di Cecina. Si tratta di quel territorio…

Leggi tutto →

A passo di lumaca

L’elicicoltura viene citata in molti studi storici sulla vita sociale del territorio pisano. Prima era utilizzata principalmente per scopi alimentari,…

Leggi tutto →

Vini rossi nelle Terre di Pisa

Un itinerario alla scoperta delle zone di produzione dei vini rossi delle Terre di Pisa, lungo la Strada del Vino…

Leggi tutto →

Itinerari escursionistici in Alta Val di Cecina

L’Alta Val di Cecina comprende i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Monteverdi Marittimo e  Volterra. Terra di colline, di…

Leggi tutto →

Esplorare l’Alta Val di Cecina

Le Terre di Pisa hanno tanti sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. Tra questi dobbiamo menzionare…

Leggi tutto →

La Strada del Cuoio

Se state indossando un paio di scarpe Made in Italy in pelle, sappiate che potrebbero provenire dal Distretto del Cuoio…

Leggi tutto →

In bici nelle Terre del tartufo bianco di San Miniato

Nelle Terre di Pisa, dire San Miniato è un po’ dire tartufo bianco. Il clima e la caratteristiche del terreno…

Leggi tutto →

In Vespa nel Valdarno

Il Valdarno Inferiore (da non confondere con quello Superiore in provincia di Arezzo), si trova tra Pisa e Firenze. È…

Leggi tutto →

Dolci come le Terre di Pisa

Nelle Terre di Pisa la maggior parte dei dolci è collegata a ricorrenze particolari, come le feste religiose o popolari.…

Leggi tutto →

Pisa Style: il Romanico Pisano

Il romanico pisano rappresenta il livello più alto che l’arte romanica raggiunse a Pisa nei secoli XI-XII e che si …

Leggi tutto →

Vapori Underground: la Valle del Diavolo

Colonne di vapori bianchi che si alzano dal terreno, acqua che ribolle e un panorama suggestivo che ricorda la superficie lunare. Questa è…

Leggi tutto →

Castagne e marroni: delizie di autunno

Nelle Terre di Pisa il territorio caratterizzato da pianure e dolci colline si fa in alcune zone più montuoso, raggiungendo…

Leggi tutto →

Luoghi del silenzio e dello spirito

Le Terre di Pisa sono una meta perfetta per ritrovare se stessi, rigenerare la mente e il corpo fuggendo dalla…

Leggi tutto →

I vini bianchi delle Terre di Pisa

Le Terre di Pisa sono caratterizzate da una viticoltura diversificata. Qui il vitigno principale è il Sangiovese, ma esistono anche…

Leggi tutto →

La tradizione del presepe vivente

Una variazione del presepe originale è quella del presepe vivente, un evento solenne durante il quale persone vestite con abiti dell’epoca…

Leggi tutto →

Ti è stato utile?
1
2