/

01/05/2023 - 31/10/2023
ore: 9:00 - 19:00

-

Museo della Geotermia
Piazza Leopolda
Lardarello


Il Museo della Geotermia di Larderello, fondato alla fine degli anni Cinquanta, si trova al piano terra del Palazzo de’ Larderel, recentemente ristrutturato.

Un museo multimediale

Larderello – ©Stefano – adobestock

L’esposizione racconta la storia dell’energia geotermica illustrando le tecniche ricerca e perforazione tramite modelli. È un museo multimediale particolarmente adatto per comprendere il fenomeno geotermico e i suoi sviluppi industriali. Inoltre, esso costituisce una buona introduzione alla visita di questo territorio.

Aperto tutto l’anno a ingresso gratuito (vedi box), visitabile da singoli e da gruppi, è particolarmente indicato per visite scolastiche. La visita del museo prevede un percorso di 10 sale che illustrano la genesi della geotermia alla nascita della prima fabbrica chimica, la sperimentazione per la produzione d’energia prima meccanica, poi termica ed elettrica, fino alle moderne centrali.

All’esterno, in mezzo agli impianti moderni, sono anche visibili resti delle antiche costruzioni del XIX secolo, come il lagone coperto presso il punto accoglienza visitatori.


Le visite

Gestito da Enel Green Power Italia, il Museo prevede un percorso di visita tutti i giorni (escluso lunedì) articolato tra le varie sale della struttura, oltre alla sala dei plastici e al lagone coperto.

E’ inoltre possibile vedere in azione, da venerdì a domenica, un soffione dimostrativo con visita guidata. Perforato nel 1956; il pozzo è profondo 740 metri con un diametro 9″5/8 ha una portata di circa 15 tonnellate.

Ti è stato utile?
1
Resta aggiornato!