/

21/09/2023 - 30/09/2023
ore: 10:30 - 18:30

-

Arsenali Medicei
Lungarno Ranieri Simonelli, 14
Pisa


Il Museo agli Arsenali Medicei (Lungarno Simonelli n.16), si articola in otto aree tematiche, che in una sequenza logica raccontano la storia della città di Pisa dalle origini al Medioevo ed espongono le navi e i loro carichi, fatti di anfore, materiale organico, vetri, metalli. Aperto con visite guidate nei seguenti orari:

  • Venerdì ore 15.30- 17.00
  • Sabato e domenica ore 10.30-12.00-15.30-17.00-18.30
  • Durata 1 ora, Costo € 6.00 a persona
  • In occasione del Raduno Nazionale Marinai d’Italia, il Museo ospita un ciclo di conferenze martedì 19 e giovedì 21 settembre e in queste due giornate sarà aperto dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

    Nel 1998, durante i lavori presso la stazione di Pisa San Rossore, a circa tre metri di profondità emerse un’impressionante serie di relitti di navi. Fu aperto un grande cantiere di scavo, concluso nel 2016, che ha restituito circa trenta imbarcazioni di epoca romana e migliaia di frammenti ceramici, vetri, metalli, elementi in materiale organico. Il laborioso lavoro di archeologi e restauratori ha ricomposto il mosaico di una lunga storia, fatta di commerci e marinai, navigazioni e rotte, vita quotidiana a bordo e naufragi. Lo scavo archeologico ha permesso di ritrovare una grande quantità di oggetti di legno, che si sono conservati perché completamente imbevuti d’acqua.


Tutti a bordo – salpiamo insieme“: riprende con l’apertura delle scuole ogni domenica ore 15:30 al Museo delle Navi Antiche di Pisa : viene proposto un laboratorio diverso e divertente per scoprire i segreti del passato custoditi all’interno del museo con archeologi esperti in didattica e visite guidate al museo per gli adulti: una proposta per le famiglie con bimbi dai 7 ai 12 anni.

Programma alla pagina


Ti è stato utile?
15
7
Resta aggiornato!