Visite guidate nella Miniera di Rame | Montecatini Val di Cecina

11/03/2023 - 31/05/2023
ore: 15:00 - 18:00
-
Museo delle Miniere
Piazza Giuseppe Garibaldi, 1
56040 Montecatini Val di Cecina
Museo della Miniera
0588.31026 o 0586.894563
E-mail | Sito web
Tickets
€ 7.00 adulti e € 5.00 bambini 6-12 anni
Prenotazione ON LINE
Aperture marzo 2023
tutte le domeniche visite guidate ore 12:00 e alle ore 15:00
Prenotare le visite guidate alla pagina
Dal 1 Aprile al 24 Aprile → Sabato e domenica con visite guidate
ore: 10.00 — 12.00 — 15.00 — 17.00
Pasqua, Pasquetta e 25 Aprile
visite guidate ore: 10.00 — 12.00 — 15.00 — 17.00
Dal 25 Aprile al 31 Maggio
da Giovedì a Domenica
visite guidate ore: 10.00 — 12.00 — 15.00 — 17.00
Dal 1 Giugno al 31 Agosto →
da Giovedì a Domenica e Lunedì 15 Agosto
visite guidate ore: 10.00 — 12.00 — 16.00 — 18.00
L’area archeologica della Miniera di rame di Caporciano si trova alle porte dal grazioso borgo medievale di Montecatini Val di Cecina in una posizione splendida dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
La Miniera
In attività fino al 1907, l’area è stata nell’Ottocento la più grande miniera di rame d’Europa e ha dato il nome ad una delle maggiori industrie del XX secolo: la Montecatini S.p.A. divenuta poi Montedison, tappa storica nel campo dell’estrazione del rame.
Dell’intero complesso minerario, che risale all’epoca etrusca, sono visitabili oggi alcune parti delle gallerie ottocentesche (il reticolo delle gallerie si estendeva in origine per circa 35 Km fino ad una profondità di 315 m.), la torre di Pozzo Alfredo con il montacarichi “sospeso sulle teste dei visitatori”, gli ex uffici della Direzione ed il laboratorio per le analisi chimiche e le Laverie.