/

15/09/2023 - 16/09/2023
ore: 18:15 - 21:45

-

Teatro Verdi
Via Palestro, 40
Pisa


 Teatro Opera Tour, l’originale formato che, per la prima volta dopo anni, venerdì 15 e sabato 16 settembre aprirà al pubblico sale e ambienti del Verdi alcuni dei quali, come il Palco o il Sottotetto, raramente disponibili per le visite. Teatro Opera Tour offre ai visitatori una inusuale visita del Verdi guidati dalle Opere in cartellone per la Stagione 2023-24. Nelle giornate di venerdì 15 e di sabato 16 settembre le visite, della durata di 60 minuti, si articolano su tre turni da 25 persone: 18.15, 19.30, 20.45. I visitatori dovranno presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del turno scelto. 

Teatro Opera Tour: l’itinerario

Nella prima tappa i visitatori riceveranno il benvenuto in Teatro dal direttore artistico Cristian Carrara e dal direttore generale Michele Galli e nel Foyer scopriranno il primo manifesto, quello dell’Incoronazione di Poppea di Claudio Monteverdi, in cartellone il 12 e il 14 gennaio 2024. Da qui si procederà al Piano Nobile con La Rondinedi Giacomo Puccini (1 e 3 dicembre, con anteprima per le scuole il 29 novembre), poi nella Prima Galleria con il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, titolo di apertura della Stagione il 27 e il 29 ottobre (anteprima per le scuole il 25). Ultime due tappe sono il Sottotetto con La Bohème di Giacomo Puccini (2 e 4 febbraio 2024) e infine il Palco con Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart (15 e 17 marzo 2024, con anteprima per le scuole il 13). 

Piano dopo piano, i gruppi saranno guidati alla scoperta degli ambienti e della storia del Teatro da Piero Benetti, Mauro Ianneo e Silvia Sbrana; il pianista Riccardo Mascia e le soprano Ilaria Casai e Jennifer Schittino eseguiranno i brani tratti dalle opere in cartellone

Ti è stato utile?
Resta aggiornato!