18/05/2024 - 19/05/2024 ore: 9:00 - 13:00
Domenica 19 maggio trekking a Ghizzano, dal Santuario della SS. Annunziata con guida GAE. Il percorso prevede il passaggio dallo scavo archeologico di Santa Mustiola e tra le opere di arte contemporanea del borgo, nonché l’ascolto del racconto del progetto artistico-letterario VOCI. Partenza ore 9.00
Il Santuario della Santissima Annunziata, realizzato alla fine dell’Ottocento in stile neogotico, appartiene alla Compagnia dell’Annunziata. Ai lati del portale è stata collocata l’installazione dal titolo Ospiti (1997) dai due artisti olandesi. Il Santuario custodisce due sculture in legno, policrome, raffiguranti la Madonna Annunciata e l’Angelo Annunciante. Queste opere sono state attribuite a Tommaso Pisano, che, insieme con il padre Andrea da Pontedera e il fratello Nino, fu tra i protagonisti della scultura pisana del Trecento.
L’Area Archeologica di Santa Mustiola ha fornito importanti dati sul popolamento di età romana che tra I e III secolo d.C. fece del sito un luogo di transito commerciale fiorente. I resti dell’insediamento romano furono poi sfruttati dai Longobardi che nel VII secolo d.C. da Lucca si diressero alla conquista di Volterra. Infine, dall’anno Mille, sulla cima della collina venne costruita una piccola chiesa con attorno il cimitero, in cui sono state ritrovate tombe con corredi funerari di notevole valore artistico, che raccontano la storia delle aristocrazie che tra XII e XV secolo avevano interessi economici e politici in questo territorio. Tra i vari corredi spicca la Cintura di Isadora, prezioso manufatto in bronzo completamente restaurato che cingeva i fianchi di questa giovane ragazza morta a metà del Trecento ma la cui storia è giunta fino a noi.
Info: Fondazione Peccioliper
0587 672158 prenotazione obbligatoria
fino a esaurimento posti
Il trekking è gratuito