Eventi

Primavera sulle Mura di Pisa

26/04/2025 - 27/04/2025 ore: 10:00 - 23:30

Mura di Pisa, Piazza dei Miracoli, , Pisa


Ad aprile le Mura, aperte tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 si animano con una serie di iniziative per accogliere i visitatori attesi con la bella stagione, soprattutto nei weekend di Pasqua e del 25 aprile.

Recentemente restaurato ed aperto al pubblico, il Bastione del Parlascio realizzato in più fasi da Filippo Brunelleschi e Nanni Unghero è un importante esempio di fortificazione italiana moderna. Per scoprire gli spazi e le mille vicissitudini che la struttura ha attraversato, dall’uso come ghiacciaia ad autofficina passando per rifugio antiaereo, sabato 19 e 26 aprile, visita guidata ‘Un bastione da scoprire’. Partenza alle 17.00 dal Bastione, arrivo in piazza dei Miracoli passando sul camminamento in quota. Biglietto a 8 euro, 3 euro per bambini fino a 8 anni,  gratis per accompagnatori di persone con diversa abilità. 

Domenica 27 aprile ‘Mura Sottosopra’ visita guidata sulle Mura di Pisa condotta da Ilario Luperini, presidente dell’associazione Amici delle Mura. Appuntamento alle ore 16.00 al Parlascio, la partenza è dedicata alla mostra dell’artista contemporaneo Lanfranco Cionna ‘Paesaggi ideali e figure di donna’, in esposizione al Bastione fino al 4 maggio. E’ l’occasione di scoprire  curiosità ed aneddoti che si possono apprezzare sia in quota sia sotto le Mura. Biglietti a 10 euro comprensivi di ingresso alle Mura

Venerdì 25 aprile e venerdì 2 maggio, Mura di Pisa Night Experience speciale Seconda Guerra Mondiale. Walking cinema in notturna, suoni ed immagini che narra il passaggio del conflitto in città: l’entusiasmo degli inizi, il bombardamento del 31 agosto 1943, la resistenza della brigata partigiana Casarosa, la città divisa in due dal fronte dell’Arno, la cattedrale invasa dagli sfollati, i rastrellamenti nazisti, fino al 2 settembre 1944, liberazione di Pisa. Partenza alle 21.00 presso la Torre Piezometrica Porta Pacis, arrivo alle 22.30 circa in Piazza dei Miracoli, biglietti a 10 euro, gratuito per gli accompagnatori di persone diversamente abili.

Ti è stato utile?