01/07/2025 - 06/07/2025 ore: 21:30 - 23:30
Giardino Scotto, Lungarno Galilei, Pisa
Dal 1 al 6 luglio un calendario di eventi per tutti i gusti musicali (e anche gastronomici) grazie al Pisa Folk Festival che si svolge da 23 anni nella cornice del Giardino Scotto sui lungarni
Martedì 1° luglio Ore 21:30 – Giardino Scotto NERO A METÀ EXPERIENCE
Un incontro intimo con l’anima della musica di Pino Daniele, eseguita da coloro che lo hanno conosciuto e accompagnato nel suo percorso artistico.
Mercoledì 2 e giovedì 3 luglio
Ore 17:00 – Circolo Alberone PISA FOLK FESTIVAL KIDS
Laboratori per bambini e bambine incentrati sulle storie delle tradizioni popolari italiane: in particolare toscane e sarde. Letture ad alta voce, disegni, creazione di maschere, improvvisazioni teatrali e musica: 4 laboratori dedicati alle fasce d’età 2-6 (scuola dell’infanzia) e 6-10 (scuola primaria).
Venerdì 4 luglio
h.17.30 – jazz road lab, WORKSHOP DI DANZE POPOLARI
Pizzica pizzica della Grecia salentina: le forme originali
Venerdì 4 luglio
ore 21:30 – Giardino Scotto ARNEO TAMBOURINE PROJECT
Dalla passione di Giancarlo Paglialunga, un progetto musicale e un concerto nato per esplorare i suoni e i ritmi della tradizione orale. Fanno parte del gruppo eccezionali tamburellisti coadiuvati da altri musicisti e dalle voci più rappresentative del Tacco d’Italia.
Sabato 5 luglio luglio
ore 21:30 – Giardino Scotto È STATO UN TEMPO IL MONDO
con Ginevra Di Marco, Franco Arminio, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori
Ginevra Di Marco, interprete indiscussa dei testi sociali e civili della musica folk e popolare, fonde il suo universo interpretativo con le poesie di Franco Arminio, creando un nuovo unico spettacolo.
Domenica 6 luglio luglio
ore 21:30 – Giardino Scotto MULATU ASTATKE
Il padre dell’ethio-jazz a Pisa per il suo farewell tour: una celebrazione dell’eredità artistica di un pioniere che ha intrecciato la musica tradizionale etiope con il jazz e il funk. Nel suo ultimo album – Mulatu Plays Mulatu – trovano una sintesi cinquanta anni di innovazioni e collaborazioni tra Londra, New York e Boston
Programma alla pagina
Info: Pisa Folk Festival
info@pisafolk.org
www.pisafolk.org
Info & Biglietti:
https://bit.ly/4alrxD3