12/11/2023
In concomitanza col Moto Guzzi Open House di Mandello, il Museo Piaggio di Pontedera apre al pubblico la mostra di dell’artista marchigiano Ettore Gambioli, che con i suoi acquerelli, le sue chine e le sue sculture celebra ormai da anni la storia del marchio dell’Aquila.
Ettore Gambioli deve all’influenza del padre Paolo – a sua volta artista, scultore e pittore – la passione per Moto Guzzi: aveva solo sette anni quando, nel 1982, entrò in famiglia una California II. Sarà poi una V11 Sport verde Legnano ad accompagnare la sua attività artistica.
In esposizione si possono ammirare più di sessanta tra acquarelli e chine e una decina di opere scultoree dedicati al passato e al presente di Moto Guzzi, ai suoi uomini, alle sue vittorie sportive, ai suoi modelli più iconici e di successo. In un suggestivo allestimento l’arte di Gambioli dialoga con “l’arte” di Moto Guzzi, rappresentata dalla presenza di alcuni preziosi veicoli: la mitica 8 cilindri – la moto da corsa più famosa di tutti i tempi, protagonista di tanti successi sportivi degli anni ‘50 –, la V7 Sport – simbolo della svolta dei primi anni ’70, modello turistico-sportivo di punta – e la neonata V100 Mandello – esempio di innovazione motociclistica con cui Moto Guzzi apre le porte al futuro.
In occasione della mostra è stata realizzata una serie speciale e limitata di riproduzioni a stampa di alcune delle opere esposte, che sarà possibile acquistare al bookshop del Museo.
La mostra resterà aperta dal 7 settembre fino al 12 novembre.