Palio delle Contrade | Buti

22/01/2023
ore: 7:00 - 18:00
-
Centro storico Buti
centro, piazze e luoghi limitrofi
Buti
Info:
info@paliodibuti.eu
www.paliodibuti.eu/

buti palio
Il palio si svolge da 60 anni a gennaio la domenica che segue il 17, festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali. La principale manifestazione folkloristica di Buti è una corsa di cavalli condotti da fantini delle sette contrade che si sfidano in una gara il cui scenario è la strada di accesso al paese.
Le Contrade e i loro colori: Pievania: azzurro crociato di bianco, San Francesco: giallo nero, San Nicolao: bianco nero, San Rocco: bianco rosso, Ascensione: verde nero, Case La Croce: rosso nero, San Michele: rosso verde. Insieme al Palio di Siena e di Asti, è tra i più antichi d’Italia e cronologicamente il primo palio in Toscana. Alla corsa è stata aggiunta di recente una sfilata storica in costume.
Programma domenica 22 gennaio:
Ore 7,00 Trippa e ponce nelle contrade e in piazza
Ore 8,00 Santa Messa dei Cavalli, Chiesa di S. Giovanni Battista
Ore 10,00 Sfilata storica con partenza da via Rio Magno
Ore 11,00 Benedizione dei cavalli e investitura fantini davanti al duomo
Ore 14,30 Palio delle Contrade
Come ogni Palio anche quello delle Contrade di Buti, nella versione attuale risalente al 1961 ma con radici che rimandano a corse di cavalli già attestate a partire dal 1848, coinvolge l’intera cittadinanza in una viscerale partecipazione. Si consiglia di non limitarsi a essere soltanto spettatori della corsa, ma a seguire ogni dettaglio di un autentico rito che inizia già alcuni giorni prima con cene itineranti, utili a scaldare il clima fra i contradaioli, con una scenografica sfilata storica che riecheggia d’antichi, nobili trascorsi fra dame, cavalieri e notabili.