Feste rionali e Pesa della zucca gigante | Peccioli

25/09/2022 @ Tutto il giorno – La cena dei rioni Mexico, Carraia, Fosso e Borgherucci si svolge lungo Via Roma, Corso Matteotti e Piazza del Popolo (date da definire) Il 25 settembre la Pesa Nazionale della Zucca Gigante, valida per il secondo campionato dello zuccone, in Via S. Lega – presso Incubatore di imprese – ingresso libero. Inizio ore 15.30 La […]

Mostra “Vespa sounds cool” | Museo Piaggio

29/09/2022 – 08/10/2022 @ 10:00 – 18:00 – Per celebrare la vicinanza alla musica e spegnere le sue 76 candeline, Vespa ha deciso di dare vita alla mostra #VespaSoundsCool, in programma al Museo Piaggio di Pontedera dal 24 aprile all’8 ottobre.  La visita al Museo Piaggio è ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE ONLINE. Il Museo è aperto da martedì a sabato, la seconda e la […]

Toscana Wine Architecture | Terre di Pisa

15/10/2022 – 16/10/2022 @ Tutto il giorno – il 15 e 16 ottobre torna “Architetto in cantina” il grande evento collettivo, diffuso sul territorio che ribadisce l’unione d’intenti e risorse all’insegna della grande qualità dei vini e dei luoghi in cui vengono prodotti. A condurre le visite guidate delle cantine di design, come nella precedente edizione, saranno infatti proprio gli architetti. Un percorso tra i luoghi di produzione, ma dedicato in maniera […]

Antonio Puccinelli a 200 anni dalla nascita | Castelfranco di Sotto

01/12/2022 – 14/01/2023 @ Tutto il giorno – Castelfranco di Sotto celebra il pittore concittadino Antonio Puccinelli, in occasione dei 200 anni dalla sua nascita con una serie di iniziative e attività che ne valorizzano la figura. Un’occasione per ricordare questo maestro dell’Ottocento toscano nato a Castelfranco e cresciuto artisticamente tra Firenze e Roma, considerato un precursore del movimento dei Macchiaioli. Le celebrazioni […]

Mostra “Diversamente Vico Vitri Arte” | Calcinaia

01/12/2022 – 16/12/2022 @ 9:00 – 17:00 – L’arte non ha confini né limiti espressivi: a dimostrarlo è “Diversamente Vico Vitri Arte 2022” la esposizione di opere realizzate dalle ragazze e dai ragazzi di varie associazioni locali presso il Centro Educativo e Ricreativo Montessori di Fornacette (Via Morandi) La mostra resterà aperta al pubblico dal 3 al 16 dicembre e potrà essere visitata […]

Mostra “Festa Toscana” alla Torre Civica e Biblioteca | Bientina

03/12/2022 – 07/12/2022 @ 0:00 –   In occasione della Festa della Toscana sarà installata a Bientina, nella biblioteca comunale presso la Torre Civica, una mostra su Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena, Granduca di Toscana, che il 30 Novembre del 1786, promulgò una legge di riforma penale eliminando la pena di morte e la tortura. Il 3 Dicembre, presso la sala […]

Mostra “Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici” | Museo Palazzo Reale | Pisa

12/12/2022 – 17/12/2022 @ Tutto il giorno –   Il Museo Nazionale di Palazzo Reale ospita fino al 17 dicembre 2022 la mostra “Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici, giovane coppia nobilissima e bella”.  Pisa fu la prima città toscana a fare da scenario alla coppia, inaugurando una tradizione che vedrà la corte medicea riproporvi le celebrazioni dei più significativi avvenimenti […]

Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista | Palazzo Blu

11/01/2023 – 23/03/2023 @ Tutto il giorno – La mostra “Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922 – 1943)” è stata inaugurata al Palazzo Blu di Pisa il 22 ottobre e sarà visitabile fino al 26 marzo 2023. Le foto di Guido Allegrini Nel 2021 la Fondazione Pisa ha acquistato dalla famiglia Allegrini alcune migliaia di fotografie (stampe, pellicole, lastre) che […]

Mostra “Vespa: le icone del made in Italy” al Museo Piaggio di Pontedera

12/01/2023 – 13/01/2023 @ 10:00 – 18:00 – Fino al 13 gennaio 2023 il Museo Piaggio ospita la mostra “Le Icone del Made in Italy”  La Vespa, un mito, un’icona senza tempo. Una protagonista della storia industriale del paese, simbolo indiscusso di stile, progresso e design italiano in tutto il mondo. A celebrarla, al Museo Piaggio di Pontedera, Stefano Berardino, il giovane artista […]

Mostra “Mythos. Creature fantastiche” al Museo di Storia Naturale | Calci

28/01/2023 – 29/01/2023 @ 10:00 – 18:30 – Esposizione temporanea “Mythos, Creature fantastiche” fino al 29 gennaio 2023 al Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa Dai miti del mondo classico alle divinità dell’antico Egitto, fino alle credenze popolari che si perdono nel tempo, le creature misteriose e i mostri affascinanti che da sempre popolano il nostro immaginario riprendono vita in spettacolari ricostruzioni […]

Mostre di Fattori e Possenti al Museo della Grafica | Pisa

02/02/2023 – 28/02/2023 @ 9:00 – 19:00 – La mostra, aperta fino al 28 febbraio 2023, presenta una selezione di acqueforti di Giovanni Fattori, conservate presso il Museo e che fanno parte della splendida raccolta di Sebastiano Timpanaro, storico della scienza e collezionista d’arte. Le acqueforti dell’artista livornese sono in grado di suggerire al visitatore i motivi per cui i più grandi incisori […]

Mostra di Enzo Fiore ed esposizione opere Park Eun Sun a Pontedera

04/02/2023 – 10/04/2023 @ 10:00 – 19:00 – All’interno del Palp – Palazzo Pretorio, nel cuore di Pontedera, dal 23 dicembre al 10 aprile si svolge la mostra “Enzo Fiore – Appropriazione” L’artista milanese classe 1968 si distingue per la tecnica artistica con cui compone le opere utilizzando muschio, foglie, radici, terra, pietre, resina e cemento, a volte anche insetti, che assembla insieme […]

Ti è stato utile?