Natale e Capodanno sulle Mura di Pisa

01/01/2023 - 07/01/2023
ore: 18:00 - 19:30
-
Mura di Pisa
Piazza dei Miracoli,
56126 Pisa
Mura di Pisa
050.0987480
Sito web
Orario apertura
a febbraio e marzo dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
ultimo ingresso alle 17.30!
Tutti i giorni dal 23 dicembre all’8 gennaio.
Unico giorno di chiusura domenica 25 dicembre.
Prenotazione consigliata
Biglietti
€ 10,00 (più €1,50 di prevendita).
Gratuito per gli accompagnatori di persone diversamente abili.
Consigliato per un pubblico dai 12 anni in su.
Sulle Mura medievali di Pisa il periodo natalizio è ricco di eventi speciali: aperture straordinarie, laboratori per bambini, visite cinematografiche in notturna.
Tour cinematografici di notte

Torre e Duomo di Santa Maria Assunta
A seguire tornano i tour cinematografici notturni nella versione ‘Classico’ e ‘Seconda Guerra Mondiale’. Il tour classico è un racconto originale che, attraverso proiezioni e audio immersivi, permette di rivivere la storia della città dall’epoca romana alle glorie medievali, dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri. Il tour sulla Seconda Guerra Mondiale ripercorre le vicende della città dall’entrata in guerra alla liberazione.
Natale ad alta quota, tutti gli appuntamenti dei tour cinematografici
Gli appuntamenti si tengono sabato 10 dicembre (tour Classico), sabato 17 dicembre (tour Guerra), lunedì 26 dicembre e domenica 1 gennaio (tour Classico), sabato 7 gennaio (tour Guerra). La partenza dei tour, vere e proprie esperienze di ‘walking cinema’, sarà alle ore 18.00 presso la Torre Piezometrica (Polo Fibonacci, ex Marzotto, con accesso dal camminamento ciclopedonale all’esterno delle Mura che si raggiunge da via San Francesco o da via Vittorio Veneto), con arrivo alle 19.30 circa in Piazza dei Miracoli. La lunghezza della passeggiata è di circa 2 km.
Laboratorio “Coloriamo il Natale sulle Mura”

Natale sulle Mura di Pisa
Si parte domenica 4 dicembre con il laboratorio per bambini ‘Coloriamo il Natale sulle Mura’: dalle 15:00 alle 16:30, presso lo spazio della Torre del Catallo che si affaccia su Piazza dei Miracoli, realizzazione di addobbi con materiale di riuso, in particolare carta e cartone.
Dedicato ai bambini fino a 10 anni, massimo 15 iscritti, obbligo di adulti accompagnatori che entrano gratis.
Possibilità di rimanere fino alle 17.00 per godersi il tramonto.