Natale a Cascina

03/12/2023 - 06/01/2024
-
Centro storico Cascina
centro, piazze e luoghi limitrofi
Cascina
Info: Comune di Cascina
050.719111
www.comune.cascina.pi.it
“M’illumino di Cascina” è il cartellone di iniziative do Natale sul territorio comunale, con eventi itineranti, feste di strada e il coinvolgimento dei commercianti.
Si comincia nel paese di Sant’Anna l 3 dicembre con Sant’Anna Claus. La Casina di Babbo Natale sarà attiva tutti i fine settimana per raccogliere le letterine dei bambini. In piazza dei Caduti per la Libertà ci sarà anche un albero illuminato. Sabato 2 sarà inaugurato, a Palazzo Pretorio, il presepe gigante realizzato da Roberto Fiorentini, visitabile fino all’8 gennaio.
Novità il Christmas Show nelle frazioni (il 2 dicembre all’Acli di San Prospero, il 3 all’Arci di Chiesanova, l’8 all’Arci Casciavola, il 9 a Latignano, il 17 a Musigliano). Il 3, oltre al Mercantico, andrà in scena il mercatino natalizio Sant’Anna Claus. Giovedì 7 saranno accese le luminarie natalizie e l’albero in piazza dei Caduti, mentre in Biblioteca andrà in scena alle 18 la ‘Super-Noi Convention 2023’, evento finale del corso di fumetto che ha visto la partecipazione di bambini e ragazzi.
Il 9 e 10 Corso Matteotti si animerà con un mercatino artigianale in stile medievale, con esibizioni e sfilate di figuranti. Sabato 16 in piazza dei Caduti saranno protagonisti i Joyful Gospel Ensemble, mentre alla Pieve di Santa Maria Assunta e San Giovanni Evangelista sarà inaugurato il presepe.
Per quanto riguarda i concerti, il 16 si terrà quello della Filarmonica Municipale Puccini alla Città del Teatro e il 17 quello della Corale Polifonica Cascinese alla Pieve di Santa Maria Assunta.
Torna la seconda edizione di Laboratori di Scienza in Biblioteca il 27, 28 e 29 dicembre dalle 16 alle 18.
Il 31 dicembre sarà festeggiato in teatro con lo spettacolo di Filippo Caccamo, cui seguirà un concerto con brindisi di mezzanotte
Infine la Befana a Cascina, che non vien di notte. La simpatica vecchietta arriva venerdì 6 gennaio. La giornata si apre la mattina con l’allestimento di Pompieropoli lungo Corso Matteotti, un percorso ludico-ricreativo per imparare divertendosi le norme della prevenzione e la cultura della sicurezza.