/

06/06/2023 - 07/06/2023

-

Centro storico Volterra
centro, piazze e luoghi limitrofi
Volterra


Il 6 e 7 giugno si svolge a Volterra “Memorycell#Dance Museum“, performance e workshop coreografici dedicati al patrimonio straordinario di arte e storia della Collezione Guarnacci, custodita nelle sale di Palazzo Desideri Tangassi (Museo Etrusco, Via Don Minzoni, 15).
Realizzato dal Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra come anteprima della sua XXI edizione in partenza a luglio, il progetto intende realizzare una relazione tra il danzatore e i manufatti esposti; in ogni ambiente del Museo le danzatrici e la cantante-attrice interagiranno con le tematiche suggerite dai reperti: Cadmo che uccide il drago, il Ratto delle Leucippidi, la Stele di Avile Tite “l’Eroe” o la mitica Ombra della Sera. Nel corso delle due giornate il pubblico potrà seguire anche dei workshop tenuti dal Maestro Gatti e dalla danzatrice toscana Carlotta Bruni

Martedì 6 giugno, ore 15/18-30
01 performance Ombra della sera, statuetta votiva,  INVOCAZIONE  (Bruni)
02 performance Cadmo che uccide il drago  bassorilievo RESPIRO (Cinquegrana/Saribas)
03 performance Teseo e il Minotauro bassorilievo LA DIVERSITA’  (Saribas, Carta Carosi)
04 performance il ratto delle Leucippidi, bassorilievo  FUGA  (Cinquegrana/Saribas/ Bruni/Carta Carosi)
0B workshop  Aurelio Gatti  “Rito e Mito”

Mercoledì 7 giugno, ore 11/17.00
05 performance Ombra della sera, statuetta votiva,  IL CONFINE
06 performance la Sfinge, bassorilievo LUCE FATUA (Cinquegrana/Saribas/ Bruni/Carta Carosi)
07 performance viaggio agli inferi, bassorilievo  SIC FUIT ( Saribas/ Bruni )
08 performance  la stele di Avile Tite, L’EROE  (Cinquegrana/Saribas/ Bruni/Carta Carosi)
0A workshop  Carlotta Bruni “ Movimento e Materia”


A Volterra esistono vari musei dove è conservata la maggior parte del patrimonio storico, archeologico e artistico. Il primo museo ad essere costituito, nel 1761, fu il Museo Etrusco Guarnacci, seguono poi gli altri musei di Volterra e quelli della Valdicecina. Fin dal 1992 i musei volterrani hanno costituito un sistema museale, tra i primi in Toscana, con un unico biglietto.

Ti è stato utile?
10
3
Resta aggiornato!