/

11/03/2023 - 19/03/2023

-

Centro storico San Miniato
centro, piazze e luoghi limitrofi
56100 San Miniato


 

tartufo marzuolo

Da gennaio fino a dicembre ogni mese è destinato alla raccolta di una diversa tipologia di tartufi, disciplinata da precisi intervalli stagionali che ne permettono la maturazione e la degustazione durante tutto l’anno. In inverno e per l’equinozio di primavera si va in cerca del Tartufo Bianchetto o Marzuolo

La Stagione del Marzuolo si inaugura domenica 5 marzo a San Miniato in occasione dell’appuntamento con il mercatino dell’antiquariato, nei Loggiati della Chiesa di San Domenico. I tartufai con i loro cani faranno una dimostrazione di cerca e cavatura del tartufo, dal 2021 Patrimonio immateriale UNESCO. Sarà anche l’occasione per conoscere l’utilizzo del tartufo nelle ricette, presentate nei menù dei ristoranti di San Miniato. Saranno aperte la Via Angelica, il Conservatorio di Santa Chiara, ci saranno visite guidate sotto forma di caccia al tesoro per i  più piccoli.

La stagione prosegue con la prima edizione del marzuolo nel paese di Corazzano. Sabato 11 marzo ore 19:30 cena, domenica 12 marzo ore 12:30 pranzo – 19:30 cena. Prenotazione obbligatoria: 0571 848462 / 0571 462804

La stagione si conclude a Cigoli con la tradizionale Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo nel circolo ARCI (18 – 19 marzo).

Per il programma, fare clic sulla locandina.

 

Ti è stato utile?
12
4
Resta aggiornato!