Mazzei Week | Pisa

12/03/2023 - 19/03/2023
-
Centro storico Pisa
Ponte di Mezzo
56100 Pisa
Info: 328 5674010
Circolo Filippo Mazzei
circolofilippomazzei@gmail.com
www.circolofilippomazzei.net/
Una settimana di appuntamenti per celebrare la figura di Filippo Mazzei, morto a Pisa più di duecento anni fa dopo una vita tra filosofia, agronomia, medicina, commerci e amore per l’arte.
Museo dell’Antica Zecca di Lucca Piazzale G.Verdi, Visita al Museo e proiezione Docufilm Lucca Experience, cena
12 mar 2023 – domenica
13 Marzo 2023 – Livorno
Visita guidata con auto al Porto di Livorno, cena
14 Marzo 2023 – Carrara
Accademia delle Belle Arti, visita guidata all’Accademia con Direttore Luciano Massari, cena
17 Marzo 2023 – Capannoli Montefoscoli (Palaia)
cena, Visita al Tempio di Minerva Medica edificato nel 1826 da Andrea Vaccà Berlinghieri storico amico di Filippo Mazzei
18 Marzo 2023 – Pisa
Casa di Filippo Mazzei, casa aperta e visite guidate in giardino e piani terra
19 Marzo 2023 – Pisa
Commemorazione Morte di Filippo Mazzei, pranzo, XVI Premio Ippico Filippo Mazzei
Vedi programma alla pagina
Chi era Filippo Mazzei (1730-1816): la sua è una grande storia, curiosamente poco nota ma di grande rilievo. Apparteneva al genere dei grandi eroi cosmopoliti senza frontiere del settecento: fu un po’ Casanova e un po’ Cagliostro, ma con assai maggiore profondità, con raro talento diplomatico e politico, con vasti orizzonti intellettuali e con una inesauribile ironia.
Fu protagonista alle grandi vicende del suo secolo, conobbe gli uomini più rappresentativi, fu «impresario» di cultura e politica tra Europa ed America ed è stato l’italiano che più ha fatto conoscere l’ideologia e i costumi dell’America in Europa, prima di Tocqueville. Partecipò alla rivoluzione americana e alla stesura delle mitiche carte dei diritti,( a lui J.F.K attribuisce nel suo libro A Nation of Immigrants la frase copiata da Jefferson sull’uguaglianza tra gli uomini e la ricerca della felicità ). Visse gli ultimi decenni della sua vita a Pisa, dove è sepolto nella chiesa del cimitero suburbano