Luminara dell’Assunta | Santa Maria a Monte

14/08/2023
ore: 21:30 - 23:30
-
Centro storico Santa Maria a Monte
centro, piazze e luoghi limitrofi
Santa Maria a Monte
ℹ️ INFO:
Comune Santa Maria a Monte
333.3495168
E-mail
La Luminara di Santa Maria a Monte è una processione che da oltre 600 anni si svolge alla vigilia della Solennità di Maria Assunta, patrona del paese. La processione inizia alle 21,30 dalla chiesa Collegiata e prosegue lungo via Carducci, via delle Grazie, piazza della Vittoria per concludersi al punto di partenza. Dalle ore 17.00 accensione dei lumini.
Del 1391 la prima testimonianza
Già nel 1391 è documentata la luminaria che si svolgeva la sera della vigilia della festa della Vergine, ossia il quattordici di agosto. Muniti di ceri, gli uomini dovevano recarsi nella Chiesa della Trinità (oggi non più esistente, ma probabilmente presso l’attuale Camposanto). Una volta accesi “i ceri”, la processione si recava alla pieve di Santa Maria a Monte, l’attuale Collegiata di San Giovanni.
Circa 7mila lumini
Oggi, il percorso per le via del borgo è scandito con lampadari e circa 7000 lumini che, invece di essere portati da uomini come nel Medioevo, sono deposti in bicchierini di vetro ed appesi in bianchi telai lignei strutturati in modo da esaltare i profili degli edifici, con scritte di preghiera e disegni geometrici che decorano le pareti.