/

09/11/2023 - 07/01/2024
ore: 0:00

-

Palazzo Blu
Lungarno Gambacorti, 9
Pisa


Palazzo Blu accoglie l’artista brasiliano Kobra in contemporanea con la mostra “Avanguardie. Dal 27 ottobre al 7 gennaio 2024, nella Sala della Biblioteca al piano terra.

Kobra e il Festival della Strada

Tra le opere esposte, si possono ammirare alcuni murales già noti, oltre a nuove creazioni realizzate appositamente per questa mostra. Ogni pezzo è una celebrazione della vita, della cultura e della storia, raccontata attraverso il prisma colorato dell’artista.

Il Festival della Strada ha come obiettivo quello di celebrare l’arte urbana, con Pisa che torna ad essere un punto di riferimento in questo senso. Oltre a Kobra, sono esposti i lavor di artisti come 108, Moneyless, Etnik, Zed1, Aris, Gio Pistone, e Massimo Sospetto che esplorano lo stile Bauhaus.


Chi è Eduardo Kobra

Nato alla periferia di San Paolo nel 1975, Eduardo Kobra ha ottenuto un riconoscimento mondiale ed è oggi uno degli artisti più rinomati. il suo percorso artistico è iniziato come facendo graffiti da adolescente. Nel corso degli anni, Kobra ha sviluppato il suo sorprendente stile di muralismo, caratterizzato da colori vibranti e contrastanti, e dalla sua capacità di ritrarre personalità, fatti storici e questioni sociali in giganteschi murales. con opere dipinte in cinque continenti.

L’artista dei record

Kobra ha battuto i record di dimensioni dei murali, incluso il più grande dipinto su muro nel mondo. Ha ricevuto inviti da gallerie, musei e organizzazioni, comprese le Nazioni Unite, a esporre i suoi lavori e partecipare a progetti prestigiosi. Si impegna inoltre anche in cause sociali e cerca di usare l’arte come veicolo per promuovere un cambiamento positivo. Ha fondato il Kobra Institut per avvicinare la cultura a coloro che hanno meno accesso e sostenere cause umanitarie. La sua carriera è un esempio stimolante di come l’arte possa farlo trascendere i confini e avere un impatto positivo sul mondo.

Ti è stato utile?
Resta aggiornato!