Giubileo della Diocesi di San Miniato

01/01/2023 - 08/12/2023
-
Centro storico San Miniato
centro, piazze e luoghi limitrofi
56100 San Miniato
Info: 0571 418071
Diocesi San Miniato
diocesi@diocesisanminiato.it
Sito web
Il 5 dicembre 1622 la bolla di Papa Gregorio XV riconobbe la nuova diocesi di San Miniato, separata dalla sede episcopale di Lucca. La nuova diocesi comprendeva 118 parrocchie con 19 pievi e collegiate, 10 monasteri femminili e 13 maschili. Oggi comprende 19 comuni delle province di Pisa, Pistoia e Firenze. Il territorio della attuale diocesi, il cui patrono è San Genesio, è suddiviso in 4 vicariati a loro volta suddivisi da 91 parrocchie.
Prende il via con l’apertura della “porta del Giubileo”, al termine della celebrazione di domenica 4 dicembre nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, l’anno giubilare per il 400° della diocesi di San Miniato.
Durante l’anno giubilare, che si concluderà l’8 dicembre 2023, sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria, alle condizioni solite, visitando la cattedrale. Tra le iniziative di carattere spirituale, sono previste giornate dedicate a specifiche categorie che nell’occasione compiranno il pellegrinaggio alla Cattedrale
Oltre alla Cattedrale saranno luoghi giubilari anche il sito archeologico di Vico Wallari che custodisce i resti dell’antica pieve dedicata al martire Genesio (celebrazioni il 25 Agosto 2023) e il Santuario del Santissimo Crocifisso (29 Ottobre 2023, per la festa annuale del Ringraziamento) in cui viene scoperta alla venerazione dei fedeli la miracolosa immagine custodita.
Programma alla pagina