Eventi

Mostra ” A memoria di Forma” – Gipsoteca di Arte Antica | Pisa

13/03/2025

Chiesa San Paolo all’Orto, Piazza San Paolo all'Orto, Pisa



La mostra A memoria di forma, (15 dicembre – 13 marzo 2025) espone opere di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni. I visitatori possono usufruire del biglietto ridotto per la visita alla collezione permanente di Palazzo Blu e alla mostra Dalla Guerra alla Liberazione. Pisa 1940-1945. La promozione è valida fino all’11 Maggio presentando alla biglietteria il coupon rilasciato dalla Gipsoteca.


Due iniziative speciali stabiliscono un ponte ideale tra due mostre in corso a Pisa: A memoria di
forma della Gipsoteca di arte antica e antiquarium dell’Università di Pisa (GiArA) e Dalla guerra
alla liberazione di Palazzo Blu.
Al centro dell’attenzione c’è l’opera Una brillante memoria di Sbrana e Mallegni, esposta alla
Gipsoteca, che affronta il tema delle ferite di guerra. L’opera si ispira alle lesioni causate dagli
ordigni della seconda guerra mondiale sugli edifici pisani, con particolare riferimento alle tracce
ancora visibili sulla facciata del Palazzo alla Giornata, oggi sede del Rettorato.
Due incontri, con gli artisti e lo storico Gianluca Fulvetti (dipartimento di Civiltà e forme del sapere),
esplorano il rapporto tra memoria storica e pratica artistica, mostrando come il ricordo e le tracce di
eventi drammatici possano trasformarsi in opera d’arte.


Giovedì 13 marzo, in occasione del finissage di fine mostra, a partire dalle 17.00, si terranno una visita, guidata dal curatore della mostra Pietro Gaglianò, e la presentazione del catalogo curato da Chiara Tarantino e Anna Anguissola. Sbrana e Mallegni utilizzano la tecnica del calco per esplorare il tema della memoria, della
mancanza e della rigenerazione, trasformando l’assenza in materia per dar vita a sculture che
contaminano forme antiche e moderne, elementi naturali e artificiali.


Martedì 25 febbraio, dalle 09.00 alle 13.00, al racconto storico e alla visita alla mostra si aggiunge
un laboratorio creativo rivolto alle scuole superiori durante il quale gli studenti svilupperanno un
proprio progetto artistico utilizzando le matrici dell’opera Una brillante memoria.
Partecipazione gratuita, ma su prenotazione.
Informazioni e prenotazioni info.gipsoteca@sma.unipi.it


Fino al 1° marzo, è organizzato un percorso dedicato alle persone che convivono con la malattia di Alzheimer e altre patologie neurodegenerative e a coloro che se ne prendono cura. Attraverso attività mirate e forme di comunicazione privilegiata, i partecipanti intraprendono un percorso che stimola le capacità emotive e cognitive, favorendo momenti di benessere e socialità. Il percorso prevede tre incontri.
Si può scegliere tra Gruppo A: 21 gennaio, 4 e 11 febbraio 15.00-17.00 e Gruppo B: 27 gennaio, 10 e 17 febbraio 10.00-12.00. La partecipazione è gratuita, ma su prenotazione. Informazioni e prenotazioni usid@unipi.it.

 


La partecipazione è libera e gratuita, ma si consiglia la prenotazione.
Informazioni e prenotazioni info.gipsoteca@sma.unipi.it.

Programma alla pagina

Ti è stato utile?
27
13