/

14/10/2023 - 15/10/2023

-

Centro storico Pisa
centro, piazze e luoghi limitrofi
56100 Pisa


Le Giornate FAI d’Autunno 2023 si svolgono sabato 14 e domenica 15 ottobre, con aperture straordinarie in tutta Italia e visite guidate a contributo libero. In 350 città d’Italia vi aspettano 700 luoghi d’arte e natura tutti da scoprire, in totale sicurezza. L’iniziativa nata nel 2002 è il secondo evento nazionale di raccolta fondi del FAI che vede protagonisti i Gruppi Fai Giovani che, in stretta collaborazione con le Delegazioni FAI, accompagnano il pubblico alla scoperta degli innumerevoli e preziosi luoghi di interesse artistico, paesaggistico e sociale che rappresentano l’identità, la storia e le tradizioni d’Italia.

Cosa fare in città: alla scoperta del Teatro Verdi e del Complesso di San Michele in Borgo

Teatro Verdi – Andreaphoto – adobestock

MASSIMO CARMASSI A PISA: IL RESTAURO DEL TEATRO VERDI E COMPLESSO DI SAN MICHELE

In occasione della Giornate FAI, sarà possibile fare un percorso alla scoperta dell’Architettura contemporanea, con un focus sull’Architetto Massimo Carmassi.

Si visiterà il Teatro Verdi di Pisa sotto una luce diversa, osservando restauri e interventi compiuti dal progettista, sia all’interno che all’esterno dell’edificio. Sarà possibile accedere in via straordinaria al sottotetto, nel quale è possibile osservare la struttura di legno della cupola.

Si approfondirà quindi la storia del Complesso di San Michele in Borgo, meglio conosciuto come “La Mattonaia”.

Ti è stato utile?
14
3
Resta aggiornato!