Giornata Nazionale delle Zone Umide – Traversata del Padule di Bientina

05/02/2023
ore: 9:30 - 17:30
-
Padule di Bientina
Bosco Tanali
Bientina
Info: Carlo Galletti 3386716062
Legambiente Valdera
legambientevaldera@gmail.com
Sito web
Prenotazione obbligatoria
Costo gratuito
Domenica 5 febbraio il Comune di Bientina insieme alla Regione Toscana organizzano la “Traversata del Padule di Bientina“: escursione di un’intera giornata nella parte meridionale della zona umida di importanza internazionale del Padule di Bientina, attraversando paesaggi suggestivi e visitando luoghi di interesse storico e culturale.
Evento gratuito, ritrovo ore 9:30 parcheggio Riserva Bosco Tanali (Caccialupi). Lunghezza 12km, con rientro al parcheggio entro le ore 17,30.
L’evento fa parte del programma 2023 di escursioni eventi e attività nelle aree protette Cerbaie Bientina e Sibolla.
La Giornata Mondiale delle Zone Umide è stata istituita per ricordare l’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar il 2 febbraio 1971. Le zone umide ricoprono un ruolo fondamentale per il pianeta non solo per la conservazione e la tutela della biodiversità, ma anche per i servizi eco-sistemici essenziali che svolgono: ci riforniscono di acqua potabile, ci difendono da alluvioni e inondazioni, mitigano i fenomeni di erosione e contrastano il cambiamento climatico.
Il tema 2023: “È tempo di ripristinare le zone umide” per sottolineare l’urgenza di far rivivere le zone umide, ripristinando quelle degradate.