/

22/03/2023
ore: 9:00 - 12:00

-

Centro storico Bientina
centro, piazze e luoghi limitrofi
Bientina


Ogni anno il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 con lo scopo di ricordare a tutti quanto è importante l’acqua per sopravvivere in questo pianeta. Nel 1992 si svolse infatti la Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo a Rio de Janeiro. Nello stesso anno, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò una risoluzione con la quale fu deciso che il 22 Marzo di ogni anno si celebrasse questa giornata.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone sulla questione critica dell’acqua, alla quale non tutti hanno accesso in alcuni Paesi e aree del mondo. In particolare, si volge l’attenzione all’acqua dolce e a non inquinare l’acqua per tutelare tutti gli habitat acquatici.

A Bientina, questa ricorrenza viene celebrata con delle iniziative dedicate.

Sabato 18 marzo 2023

Le Acque di Bientina, tra ataviche falde e sorgenti incontaminate

Il CEA Bientina – Bosco di Tanali in collaborazione con il Comune di Bientina, il Comune di Buti, Acque SpA e l’Associazione La Tartaruga, organizzano un tour per conoscere le centrali dell’Acqua di Bientina e Cascine di Buti.

Conoscere i luoghi dove l’acqua che beviamo tutti i giorni arriva dalle sorgenti, si deposita e poi inizia a correre nella rete idrica per arrivare ai nostri rubinetti. Un’esperienza da non perdere!

Acque Spa apre le porte degli Acquedotti e delle sorgenti a tutti i cittadini e grazie alla guida di Daniele Meucci di Acque SpA e di Leonardo Massimetti dell’Associazione La Tartaruga, conosceremo il percorso che l’acqua compie prima di entrare nelle nostre case.
· ore 09.00 visita alla Centrale di Bientina via Lungo Poggio Superiore
· ore 10.15 visita alla Centrale di Buti, via di Badia (seguire le indicazioni per Agriturismo Il Seracino)

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria allo 0587 477635 o 333 6685357o alla mail segreteria@latartarugaonline.it


Domenica 19 marzo 2023

Santa Colomba: Famiglie a spasso tra le Colline delle Cerbaie e le sue ricche acque

Un’uscita alla ricerca dei segnali del risveglio del bosco sulle Cerbaie bientinesi e non solo. Durante l’escursione si potranno conoscere le ricche acque delle Cerbaie: rii, canali, laghetti e stagni che costituiscono da sempre importanti habitat acquatici per molte specie selvatiche, animali e vegetali, ma anche risorse fondamentali per l’attività agricola dell’uomo. L’uscita è particolarmente indicata per gruppi e famiglie.

In collaborazione con l’associazione Orizzonti Di Studio – Doposcuola

· Ritrovo: ore 15:00 in via di Tarantano a Santa Colomba, al “campino” di basket; parcheggiare ai margini di Via di Tarantano.

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria a Legambiente Valdera ETS. al 3286716062 – 3280873420

Ti è stato utile?
1
Resta aggiornato!