“Carte in Dimora” – Giornata degli Archivi.Doc – Terre di Pisa

07/10/2023
-
Terre di Pisa
centro, piazze e luoghi limitrofi
Pisa
Sabato 7 ottobre si svolge la seconda edizione della Giornata degli Archivi.doc promossa da ADSI Toscana e dedicata a svelare i tesori conservati negli archivi privati e non solo. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta“ promossa dal Ministero della Cultura (MIC), che organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche e Archivi di Stato, prevista per domenica 8 ottobre.
Santa Maria a Monte partecipa con l’Archivio storico comunale preunitario, al secondo piano del Museo Casa Carducci. L’archivio, che conserva registri e faldoni dalla metà del Trecento fino al 1861, è visitabile gratuitamente dalle 9.00 alle 14.00. I visitatori partecipano a una visita guidata alla scoperta della storia e delle vicende del castello attraverso i documenti qui conservati: dai registri dei magistrati (che recano il più antico stemma comunale del 1424 rappresentato da una Madonna in trono con Bambino), alla testimonianza della carità della Beata Diana Giuntini, la Patrona della comunità. I documenti rivelano connessioni fra Santa Maria a Monte ed alcuni uomini illustri come Giosuè Carducci (la cui famiglia risiedette a Santa Maria a Monte dal 1856 al 1858), o come Vincenzo Galilei, padre del celebre Galileo, che nacque qui nel 1520 e divenne uno dei più grandi teorici musicali del tardo Rinascimento.
Obbligatoria la prenotazione, compilando il form sul sito dell’Associazione Dimore Storiche Italiane.
Elenco aperture alla pagina
Oltre 40 dimore in Toscana e nelle Terre di Pisa
Oltre 40 dimore delle province di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato e Siena apriranno al pubblico gli archivi delle famiglie toscane, abitualmente riservati agli studiosi, per ripercorrere le trame della storia cittadina, regionale, italiana e internazionale attraverso i documenti, le pergamene, le lettere, i diplomi.