/

15/08/2023
ore: 18:00 - 22:00

-

Centro storico Cascina
centro, piazze e luoghi limitrofi
Cascina


La fiera si svolge tradizionalmente a metà agosto a San Casciano, in Via Barbaiano sulla piazza della omonima e splendida pieve romanica.  Le date sono dall’11 al 15 agosto (vedi programma cliccando su locandina a fianco o alla pagina)

Durante la Fiera è aperto, a pranzo e a cena, uno stand gastronomico oltre a fiera mercato, mercatino dell’artigianato, le esposizioni dei mezzi agricoli d’epoca e degli animali da fattoria, infine la tradizionale tombola (13 e 15 agosto).

La fiera è dedicata al santo martire Cassiano che insegnò grammatica, retorica e stenografia agli studenti pagani di Imola e da questi stessi fu ucciso per l’attività evangelica che conduceva dagli stessi suoi allievi con tavolette e stiletti.

Dal Medioevo al Dopoguerra la Fiera di San Casciano ha rappresentato una pietra miliare per il mondo contadino. E’ la fiera più antica della piana pisana, quella dello scambio e la vendita di animali, attrezzi agricoli e ortaggi: qui veniva fissato il prezzo stagionale delle cipolle. È da questa peculiarità insieme agli acquazzoni estivi che nasce il motto: ‘San Cascian delle cipolle, ci vai asciutto e torni molle


Ti è stato utile?
1
2
Resta aggiornato!