27/07/2024 - 28/07/2024
La tradizionale festa religiosa dedicata al santo si svolge ogni anno a fine luglio nella chiesa romanica di San Jacopo in Lupeta, eccezionalmente aperta al pubblico. La celebrazione si sviluppa su tre giornate durante le quali si tengono funzioni religiose e festeggiamenti popolari.
Si inizia con con una processione religiosa notturna e veglia di preghiera tra gli ulivi. Chiusura con la cena sul prato del “Botteghino
La chiesa romanica di San Iacopo sorge a circa 1 km da Vicopisano. Fu costruita in epoca longobarda (VIII secolo a.C.) e in origine dedicata a San Mamiliano, come ricorda l’iscrizione iscritta sull’architrave del portale principale. Il culto del santo era diffuso soprattutto nell’Arcipelago Toscano e in Alto Lazio. Era annessa al complesso monastico degli Eremiti Agostiniani. Intitolata a San Iacopo a metà Quattrocento, cominciò poi a decadere a causa delle continue guerre tra Pisa e Firenze. Nell’Ottocento i resti dell’antico monastero vennero trasformati in una grande casa colonica, poi divenuta villa privata.
Info: 050 796581
Ufficio Turismo Vicopisano
turismo@comune.vicopisano.pi.it
www.viconet.it/