/

08/12/2023
ore: 9:30 - 19:00

-

Centro storico Santa Croce sull’Arno
centro, piazze e luoghi limitrofi
Santa Croce sull'Arno


La Festa dell’Amaretto Santacrocese compie 30 anni e, come da tradizione, si svolge l’8 dicembre a Santa Croce sull’Arno.

L’amaretto Santacrocese è un biscotto secco a forma di cono su base quadrata, cotto su uno strato di cialda, di colore dorato con punta leggermente più scura. Si produce generalmente con farina di mandorle, zucchero e uova, a cui si aggiunge la scorza grattugiata di limone che gli conferisce un aroma particolare.

Programma 2022: Testimonial d’eccezione, lo Chef stellato Cristiano Tomei

Testimonial d’eccezione di questa edizione è Cristiano Tomei, chef stellato che avrà il compito di raccontare, attraverso il suo inconfondibile stile, quelle che sono le unicità dell’amaretto proponendolo in un’originale ricetta che sarà presentata in esclusiva durante la festa.

Il programma 2022

Alle 9.30 l’apertura della mostra mercato in Piazza Matteotti dove, nella grande tensostruttura, si potranno assaggiare e comprare gli amaretti degli artigiani. Il centro storico si trasforma per l’occasione in una location suggestiva per fare shopping nei negozi e nel mercatino di Natale in via Turi.

Dalle 12.00 una degustazione di prodotti tipici toscani con lo Slow Food Street, un’occasione per pranzare per le vie del centro storico.

Non mancheranno animazioni e spettacoli per grandi e piccini. Si parte la mattina con l’addobbo dell’albero Unicef e con la premiazione “Piccoli Amarettai crescono”. Alle 15.30 in Piazza Garibaldi si terrà lo spettacolo “L’incantatore” col più grande mimo di strada in Italia. A seguire il concerto gospel del Revolution Gospel Choir.

Alle 17.30 l’attesa proclamazione dell’amarettaio vincitore dell’edizione 2022 dell’ “Amaretto d’oro”, ideato dalla Gioelleria Baroni.

A chiudere la giornata il Gran Dama Show, un evento dal forte impatto coreografico con la magia della musica e delle sue colorate proiezioni.

 

Ti è stato utile?
2
Resta aggiornato!