Eventi

Festa della Seconda Repubblica di Pisa

09/11/2023 ore: 10:00 - 19:00

Parco della Cittadella, Via Nicola Pisano, 8, Pisa


Giovedì 9 novembre si svolge la rievocazione storica della “Festa della Seconda Repubblica Pisana” che durò dal 9 novembre 1494 all’8 giugno 1509. L’appuntamento si svolge al Bastione Sangallo (Giardino Scotto) dove verranno esposte corazze, archi e armi, strumenti musicali medievali accompagnati dalla narrazione della storia di Porta San Marco, inglobata nel Bastione, e da esibizioni di volo dei rapaci della falconeria Sunrise. Dalle 10.00 alle 18.00 il Bastione sarà fruibile sia per le visite delle scuole comunali pisane che per tutta la cittadinanza. Per l’occasione sarà addobbato anche Palazzo Gambacorti.


L’ingresso in Italia di Re Carlo VIII nel 1494 per conquistare il Regno di Napoli portò il re ad occupare città che garantissero a lui e al suo esercito di 20.000 uomini la tranquillità di un itinerario favorevole per il suo rientro in Francia. Il re entrò in Pisa l’8 novembre 1494 e la sera fu ricevuto nel palazzo sul Lungarno Gambacorti di proprietà di Giovanni Bernardino dell’Agnello, oggi Palazzo Blu. In suo onore furono organizzati grandi festeggiamenti dove i rappresentanti della Repubblica Pisana gli rivolsero appelli perché si facesse garante della restituzione della libertà alla città di Pisa, oppressa da un’occupazione dura da parte di Firenze.

Camilla Del Lante, bellissima fanciulla figlia di un gentiluomo della città, rivolse un così accorato discorso al re fino a convincerlo a tale concessione. Sembra che di lei si innamorò il capitano Francois D’Azay D’Entraigues a cui Carlo VIII aveva lasciato il presidio della Cittadella Nuova con le truppe francesi. Il capitano si rifiutò di riconsegnare le fortezze ai fiorentini, su ordine del re e le cedette invece ai Pisani dietro ad una cospicua somma di denaro e il possesso della Rocca di Ripafratta.

Ti è stato utile?
27
13