/

03/09/2023

-

centro storico
centro storico
Montecerboli


Il ricco programma della 48° festa del Congio di Montecerboli inizia generalmente l’ultima domenica di agosto e prosegue fino a quella successiva.

Si comincia con la sfilata a quadri viventi al parco pubblico La Rotonda, a seguire la cena tipica toscana.
Mercoledì sera i giochi del congio (carretto, tiro alla fune) in Via Matteotti. Sabato la fiera paesana con cena a base di frittura locale. La prima domenica di settembre al parco pubblico la rievocazione storica del Congio Montecerbolino con le sfide tra i rioni e la cena della vittoria


La festa rievoca l’atto di permuta del 1161 fra il Vescovo di Volterra Galgano e il Conte Guglielmo, in cui viene citato il ‘congio montecerbolino‘, unità di misura per olio e vino. In queste giornate i quattro rioni di Montecerboli (Verdi, Blu, Gialli e Rossi) si sfidano in giochi popolari come il tiro alla fune, la corsa dei carretti, il tiro con l’arco, la corsa dei sacchi, per aggiudicarsi il ‘congio’, ossia un piccolo tino di legno che viene assegnato al rione vincente.

Ti è stato utile?
1
Resta aggiornato!