Eventi

Festa degli aquiloni e Mostra mercato dei Fiori | San Miniato

27/04/2025

Centro storico San Miniato, centro, piazze e luoghi limitrofi, San Miniato


Ogni anno, la prima domenica dopo Pasqua, a San Miniato, è la giornata dedicata al lancio degli Aquiloni e alla Mostra Mercato dei Fiori.  Programma di colori, fiori e aquiloni per la manifestazione storica più antica di San Miniato

La Festa degli Aquiloni si svolge sul prato antistante la torre di Federico II, dove fin dal mattino si alzano in volo decine di aquiloni, con i maestri di San Miniato che portano in cielo gli aquiloni costruiti secondo la vecchia tradizione toscana: canne di fiume essiccate all’aria aperta, spago naturale, colla fatta con acqua e farina, carta oleata o velina.
A seguire il corteo storico cittadino che si svolge per le vie del centro con i personaggi attinenti alla realtà storica della città: da Matilde di Canossa a Pier delle Vigne, da Costanza d’Altavilla a Federico II di Svevia, da Lodovico Cardi detto “Il Cigoli”, a Maria Maddalena d’Austria fino a Napoleone.
La giornata prevede anche il volo delle mongolfiere: da piazza del Duomo prendono la via del cielo cariche di messaggi e poesie di pace scritti dai bambini. Al termine, consegna dei premi ai primi tre classificati nel volo degli aquiloni e si l’asta di aquiloni dipinti.

Da circa venti anni, si svolge in contemporanea anche la Mostra mercato dei fiori che rende la Piazza del Seminario un vero e proprio giardino.

Infine, il mercatino dell’antiquariato e collezionismo e quello delle “Arti e dei Mestieri” in Piazza del Popolo, Corso Garibaldi e Piazzale Dante Alighieri per tutta la giornata: artigianato, manifatture, bricolage, antichi mestieri, piccolo antiquariato, collezionismo, mobili.

Ti è stato utile?
16
9