Festa della civiltà contadina a Montefoscoli

02/07/2022 - 03/07/2022
ore: 18:30 - 23:30
-
Museo della Civiltà Contadina
Via Andrea Vaccà, 49
56036 Montefoscoli
Sabato 2 e domenica 3 luglio torna a Montefoscoli la tradizionale “Festa della Civiltà Contadina”, con un percorso gastronomico che coinvolge anche l’area del vecchio Castello, nella parte più alta del borgo. Musica, canti, balli, spettacoli per grandi e piccini, mercatino dell’artigianato sono gli ingredienti di questa storica iniziativa dedicata al buon cibo e alle ricette locali, il tutto in un clima festoso.
Entrambi i giorni la festa inizia alle ore 18:30 con ingresso libero. Nei vicoli e nelle piazzette del borgo ci saranno le musiche e le danze popolari, i laboratori e i giochi antichi per bambini e anche uno spettacolo di magia e illusionismo. Sul piazzale della Chiesa di Santa Maria Assunta i giovani allievi dell’Accademia musicale “Il Pentagramma” di Forcoli. Il Museo della Civiltà Contadina sarà aperto al pubblico e ospiterà la mostra fotografica “Montefoscoli Calcio: 1922 –
2022”, dedicata al Centenario della storica squadra di calcio, visitabile fino alla fine dell’anno.
Il Museo della Civiltà Contadina si trova i locali di fattoria del casa Vaccà-Berlinghieri, e consente un viaggio nel mondo della civiltà contadina dalla fine del Settecento fino a pochi decenni or sono, ripercorrendo la semplicità dei modi, degli usi e delle tradizioni agricole che ancora oggi conservano il fascino del rapporto uomo-lavoro-natura. I sotterranei hanno consentito la ricostruzione di 16 ambienti tra i quali un frantoio, una cantina, un deposito per le granaglie, una lavanderia, una fucina per la lavorazione dei metalli, una falegnameria, un coppaio. Vi si conservano oltre 1500 attrezzi di varia grandezza tra cui anche antichi aratri. E’ interessante visitare il cunicolo di fuga che fungeva da collegamento sotterraneo con il castello nella parte più alta del paese.
Programma alla pagina