La Giornata della Solidarietà ai Musei di Pisa

27/04/2023
ore: 9:00 - 18:00
-
Centro storico Pisa
centro, piazze e luoghi limitrofi
56100 Pisa
INFO:
giornatadellasolidarietà@nicolaciardellionlus.it
drm-tos.museopalazzoreale@cultura.gov.it
drm-tos.museosanmatteo@cultura.gov.it
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Museo Nazionale di Palazzo Reale
Lungarno Pacinotti 46
Tel. 050 926573
Museo Nazionale di San Matteo
Piazza San Matteo in Soarta
Tel. 050 541865
Sito web
I Musei Nazionali di Pisa e quelli del Sistema Museale di Ateneo partecipano alla nuova edizione della Giornata della Solidarietà che coinvolge le scuole pisane di ogni ordine e grado e l’intera città sul tema “La Costituzione come fondamento di una partecipazione consapevole e punto di partenza per il perseguimento degli obiettivi comuni di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”.
Programma 2023 del Sistema Museale di Ateneo (Museo degli Strumenti di Fisica, Museo degli Strumenti per il Calcolo, Museo della Grafica, Museo di Anatomia Patologica, Museo di Anatomia Umana, Orto e Museo Botanico) alla pagina
I Musei Nazionali di Pisa hanno realizzato per l’occasione due percorsi incentrati su “La Comunicazione mimica e gestuale, linguaggio oltre ogni barriera”. I grandi ritratti di stato e la statuaria presenti a Palazzo Reale, le magnifiche croci, icone e statue del San Matteo parlano attraverso l’espressione e il gesto dei protagonisti, ai quali è affidato un messaggio universale.
Il programma completo di tutte le iniziative sarà disponibile sul sito
Museo Nazionale di San Matteo
Immagine: Pisa, Museo nazionale di San Matteo
Simone Martini, Santa Caterina d’Alessandria, particolare dal polittico di Pisa, 1320.
Museo Nazionale di Palazzo Reale
Immagine: Pisa, Museo nazionale di Palazzo Reale
Ritratto di Maria Luigia d’Austria imperatrice, moglie di Napoleone I, sec. XIX.