/

14/08/2023 - 31/08/2023

-

Centro storico Pomarance
centro, piazze e luoghi limitrofi
Pomarance


Torna il ricco calendario di iniziative, feste e sagre a Pomarance e nei paesi sparsi nell’Alta Val di Cecina. Si inizia il 23 e 24 giugno con la festa dei rioni nella località Il Piazzone

A luglio si segnalano: la festa del cacciatore a Lustignano (8 luglio), la rassegna del cavallino di Monterufoli al centro ippico Santa Barbara (8-9), mercoledì 19 e 26 Pomarance in Piazza. Dal 27 al 30 a Lustignano  la festa paesana, mentre il 29 e 30 torna la 18° Sagra del Ciambellino a Micciano, con  cena in piazza con il dolce cucinato secondo l’antica ricetta. Simbolo di prosperità, il Ciambellino veniva preparato in occasione dei matrimoni per augurare felicità agli sposi.


Ad agosto la Festa della Madonna della Neve a Libbiano. Ferragosto è la volta di Serrazzano e Lustignano con la Festa dei due paesi a base di piatti locali. Il 24 agosto Montegemoli festeggia il patrono San Bartolomeo, fine agosto e inizio settembre sono dedicate a Montecerboli con la Festa del Congio e a Larderello, la cui festa anticipa la cerimonia di investitura dei capitani del Palio storico delle Contrade di Pomarance che si svolge la seconda domenica di settembre


Programma alla pagina

Ti è stato utile?
5
1
Resta aggiornato!