/

09/06/2022 - 09/07/2022
ore: 21:15 - 23:05

-

Centro storico Montopoli in Val d’Arno
centro, piazze e luoghi limitrofi
Montopoli in Val d'Arno


La battaglia di San Romano si svolse il 1º giugno 1432 tra le truppe fiorentine e quelle senesi. Nonostante la netta superiorità delle truppe senesi, i fiorentini, comandati da Niccolò da Tolentino, li sconfissero dopo cruento scontro. Nel 1438 Paolo Uccello realizzò tre grandi tavole per raccontare l’evento che sono conservate agli Uffizi di Firenze, alla National Gallery di Londra e al Museo del Louvre di Parigi.

A 590 anni dalla battaglia di San Romano il comune di Montopoli ha deciso di celebrare l’anniversario con un mese di eventi

Giovedì 9 giugno alle 21,15 nel Salone Mediceo del convento di San Romano, ci sarà l’intervento atteso del direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt con un approfondimento storico ed artistico sul capolavoro di Paolo Uccello.

Il 18 e il 19 giugno si terrà la seconda edizione della Battaglia dei Sapori mentre la chiusura è affidata alla Lectio Magistralis del professor Franco Cardini il 29 giugno.
Programma completo alla pagina

Si ricorda anche sabato 9 luglio alle ore 21.15 presso la Pieve dei SS Giovanni e Stefano di Montopoli in Valdarno una tappa della rassegna teatrale “Dell’Arte Contagiosa” con il canto XIII del Purgatorio dantesco. Tanti spettacoli diversi (ognuno dedicato a un Canto diverso), nelle terre di Dante, tra chiese, castelli, centri storici e palazzi medievali, sulle orme del grande poeta e del suo straordinario viaggio nell’aldilà. Dal 18 giugno al 21 agosto, ogni fine settimana in compagnia dei Canti del Purgatorio dantesco.

 

Ti è stato utile?
1
Resta aggiornato!